• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi tag: video

Sony lancia la prima system camera 4K al mondo con sensori dell’immagine 4K

20 lunedì Apr 2015

Posted by Oxana Șelari in News, Technology

≈ Lascia un commento

Tag

4K, riprese, Sony, Sony HDC-4300, video, videocamera

Sony lancia HDC-4300: la prima system camera 4K al mondo con sensori dell’immagine 4K. La HDC-4300 offre funzionalità 4K/HD per la produzione broadcast di programmi sportivi ed eventi; super slow motion HD fino a 8K e prestazioni comprovate della serie HDC. 

HDC-4300

La nuova generazione di telecamere HDC di Sony offre la possibilità di utilizzare le ottiche con zoom potenti attualmente utilizzate dai sistemi HD da 2/3″, mantenendo un’adeguata profondità di campo per mostrare accuratamente tutta l’azione durante la trasmissione live dell’evento.

La nuova HDC-4300 è la prima telecamera al mondo a incorporare tre sensori dell’immagine 4K da 2/3″ (ad aprile 2015, secondo i dati raccolti da Sony). Supporta la stessa ottica B4-Mount e le interfacce di controllo delle telecamere della serie HDC-2000 leader di settore di Sony. La serie HDLA-1500, i sistemi di controllo e schermatura, viewfinder e unità di configurazione principali attualmente in commercio sono tutte intercambiabili tra i sistemi HD e 4K. I registi e gli operatori possono mantenere il proprio approccio alla produzione degli eventi live (comprese le angolazioni della telecamera, la gamma dello zoom e le impostazioni del diaframma) e usare una tecnologia familiare.

“Questa telecamera offre funzionalità 4K e un workflow che i creatori di contenuti trovano subito familiare e pratico”, ha dichiarato Norbert Paquet, Strategic Marketing Manager, Sony Professional, Sony Europe. “Abbiamo sviluppato la serie HDC come una piattaforma flessibile per i nostri clienti al fine di massimizzare il loro ritorno dell’investimento su diverse applicazioni. La HDC-4300 è una telecamera multiformato per applicazioni HD giornaliere, per la produzione di programmi sportivi nel week-end con frame rate fino a 400 fps e scalabile con acquisizione 4K.”

La nuova HDC-4300 offre funzionalità 4K/HD, con super slow motion 2x e 3x come standard e velocità superiori fino a 8x, per produrre riproduzioni di alta qualità ed effetti speciali.
La telecamera usa la tecnologia di allineamento di altissima precisione per offrire tre sensori 4K in un nuovo prisma. Questo permette di supportare la prossima generazione di gamma colorimetrica più ampia dello standard broadcast ITU-R BT.2020, per contenuti scalabili o in post-produzione visualizzati su tecnologie 4K del futuro.

Installazione diretta di ottiche B4 HD

HDC-4300La telecamera HDC‑4300 può montare direttamente ottiche B4-Mount standard di grande formato. Questo offre ai broadcaster la flessibilità necessaria per le trasmissioni di eventi sportivi: funzionalità 4K mentre utilizzano un’ottica HD standard.

Software SZC-4001

La licenza del software SZC-4001 di Sony (venduta separatamente) consente ai broadcaster di sfruttare al meglio le funzionalità 4K. Questo software è disponibile con licenza settimanale, mensile o permanente per garantire una maggiore flessibilità.

Super Slow Motion (fino a 8x) a risoluzione HD

La licenza software SZC-4002 (venduta separatamente) consente al sistema di riprendere in Full HD (1.920 x 1.080) a frame rate fino a 479.52/400 fps, oltre che 59.94/50, 119.88/100 e 179.82/150 fps. Gli utenti possono salvare queste riprese con frame rate elevati sul server live 4K/HD multiporta PWS-4400 di Sony. Questo software è disponibile con licenza settimanale, mensile o permanente per garantire una maggiore flessibilità.

Produzione live HD/4K per eventi sportivi

HDC-4300La telecamera HDC-4300 accetta le stesse configurazioni degli attuali sistemi live 4K.
L’unità processore di banda base BPU-4000 riceve i segnali della telecamera tramite un cavo in fibra SMPTE e si collega a un’unità di controllo della telecamera HDCU-2000 o 2500. Questo fornisce alimentazione e funzionalità complete di Intercom, tally e ritorno dei segnali video.

Gli utenti possono integrare un sistema basato sulla telecamera HDC-4300 con un sistema di telecamere HDC già in uso. I segnali HD dalle telecamere HDC e dalla nuova telecamera possono essere regolati per ottenere gli stessi valori di colorimetria.
L’aggiunta di altri prodotti 4K, come il server live 4K/HD multiporta PWS-4400, lo switcher multiformato in grado di eseguire l’elaborazione del segnale 4K in tempo reale basato sul modello MVS-8000X e i nuovi monitor 4K OLED BVM-X300 o 4K LCD PMW-X300 di Sony creano una soluzione di produzione live 4K completa.

Funzioni aggiuntive di HDC-4300:

  • Cut-out HD: due immagini HD da tagliare dall’immagine 4K in tempo reale, con zoom selezionabile e modalità prospettiva (richiede la licenza software SZC-2001)
  • Molte delle funzioni di regolazione immagini delle telecamere della serie HDC sono supportate dal sistema HDC-4300
  • Messa a fuoco dinamica (funzione Focus Assist 4K): è possibile visualizzare un punto di messa a fuoco sul viewfinder con un marker in modalità 4K per agevolare la messa a fuoco.
  • Funzione ALAC2 (Auto Lens Aberration Compensation 2)
  • Funzioni di regolazione per la riproduzione del colore
    o Selezione della tabella di gamma
    o Funzioni gamma utente
    o Funzioni dettaglio tonalità della pelle naturale
    o Funzione Knee Saturation
    o Funzione Low Key Saturation

Il sistema di telecamera live 4K/HD HDC-4300 sarà disponibile nell’estate del 2015.
Ulteriori informazioni su Sony: http://www.pro.sony.eu

@Copyright foto: Sony

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sony presenta α7 II

03 mercoledì Dic 2014

Posted by Oxana Șelari in News, Technology

≈ Lascia un commento

Tag

foto, fotocamera, full frame, immagine, sony α7 II, video

Sony α7 II è la prima fotocamera full frame al mondo con stabilizzazione ottica d’immagine a cinque assi

Sony α7 II

Con una qualità d’immagine eccezionale, condensata in un corpo compatto e leggero, il modello prosegue la tradizione della serie α7, che include la fotocamera full frame con obiettivo intercambiabile più piccola e leggera al mondo (α7R). Il sensore full frame CMOS Exmor® da 35 mm e 24,3 megapixel effettivi si sposta su cinque assi per compensare le vibrazioni della fotocamera, garantendo una stabilizzazione ottica dell’immagine equivalente a massimo 4,5 step di maggiore velocità dell’otturatore nella correzione[ii] delle immagini. Gli scatti a mano libera e i video si fanno più chiari e nitidi anche in condizioni che, fino ad ora, avrebbero richiesto l’uso di un cavalletto. In queste, e in molte altre situazioni, è semplice ottenere risultati impeccabili, grazie al sensore full frame supportato dallo stabilizzatore d’immagine. La stabilizzazione d’immagine integrata, inoltre, è efficace anche per chi sceglie ottiche con attacco A, montate tramite l’apposito adattatore opzionale.

Nelle fotografie come nei video, il sistema individua e corregge i diversi tipi di vibrazioni della fotocamera su cinque assi, incluse quelle angolari (beccheggio e imbardata) che tendono a presentarsi negli scatti con teleobiettivo, le traslazioni laterali (lungo gli assi X e Y) evidenti con l’aumentare dell’ingrandimento e i movimenti rotatori (rollio) che spesso compromettono gli scatti notturni o le registrazioni di video.
Il sensore d’immagine full frame si sposta per compensare tutte queste forme di vibrazione. Nelle fotografie, la stabilizzazione equivale a massimo 4,5 step di maggiore velocità dell’otturatore.

Stabilizzazione ottica d’immagine a 5 assi perfettamente compatibile con molteplici ottiche αTM[iii] 
Da oggi è possibile eseguire scatti a mano libera in condizioni di scarsa luminosità e con velocità di otturazione inferiori, dando via libera alla creatività e al dinamismo, senza più l’ingombro del cavalletto. La stabilizzazione d’immagine integrata della fotocamera è efficace persino con obiettivi con attacco E senza Optical SteadyShot (OSS). E anche con le ottiche ad attacco A (applicate tramite un adattatore opzionale, come LA-EA4 o LA-EA3) le vibrazioni della fotocamera sono compensate su cinque assi direttamente dal dispositivo. In questo modo, con α7 II, il fotografo ha tutto ciò che serve per sfruttare a pieno il potenziale delle sue ottiche. Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il primo bacio

11 martedì Mar 2014

Posted by Oxana Șelari in Video

≈ Lascia un commento

Tag

bacio, film, first kiss, Tatia Pilieva, video

Vi ricordate come è stato il vostro primo bacio? Eravate timidi, emozionati, insicuri, innamorati? E’ stato un bacio vero o fatto per gioco?

Ecco un ricordo del primo bacio e del nostro comportamento analizzato in dettaglio in un video realizzato da Tatia Pilieva. Il video è intitolato “Il primo bacio”, ripreso in bianco e nero. Gli “attori” (persone comuni) non si conoscevano e per loro è stato un primo bacio, subito dopo che si sono presentati.

Il loro è stato un bacio timido, strano, accompagnato poi di coraggio, poi di piacere, entusiasmo, poi uno sguardo timido uno verso l’altro come se dicessero: “Caspita, non è stato così male, anzi … Piacere di conoscerti”!

Uno studio interessante del bacio direi. Il vostro come è stato?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bello al Bauma di Monaco

24 mercoledì Apr 2013

Posted by Oxana Șelari in News, Video

≈ Lascia un commento

Tag

Bauma 2013, fiera, Germania, Monaco, video

Oxana SelariCari amici,

devo assolutamente condividere con voi questa esperienza …

A Monaco di Baviera c’è stata la più grande fiera del mondo per le macchine da costruzione Bauma 2013 che si organizza ogni 3 anni in Germania. Un’esperienza davvero speciale, meravigliosa, ma anche stancante, visto che si è estesa su 570.000 mq. Oltre questo, abbiamo avuto la fortuna di avere delle bellissime giornate col sole, per cui, abbiamo fatto delle foto e dei video stupendi.

Sono salita per la prima volta su un macchinario di New Holland e ho dovuto imparare a scendere con attenzione.

Voglio dire che Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • WE WANT PEACE! @KremlinRussia_E @POTUS @SpokespersonCHN @BelarusMFA @NATO @BorisJohnson #strisciaforpeace 11 months ago
  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021 oxanaselari.wordpress.com/2021/03/08/my-… 2 years ago
  • 🇷🇴 La cursul de documentar la universitate, proful ne zicea că primul documentar trebuie să pornească de la radacin… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • 🇷🇴 Exact cu 4 ani în urmă, aveam aceleași emoții ca în acest interviu. Zâmbeam de fericire pentru că am reușit să î… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • Ringraziamo l'Agenzia Giornalistica Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero- per essere stati recettivi al nost… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
Follow @OxanaSelari
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Articoli recenti

  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021
  • #iostoacasa: un documentario online ai tempi del Coronavirus
  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016

Più cliccati

  • Nessuno.

Commenti recenti

Oxana Șelari su HALF THE SKY per la Giornata M…
Oxana Șelari su #iostoacasa: un documentario o…
amleta su HALF THE SKY per la Giornata M…
amleta su #iostoacasa: un documentario o…
Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…

Blog che seguo

  • xiushaproduction.wordpress.com/
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • A Good Something Today
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • giacomoroma
  • LA SLITTA
  • Italia, io ci sono.

Blog Stats

  • 17.405 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Uncategorized
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Earth’s Radiant Atmosphereneotinea conica 2023RIO SENIA
Altre foto

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

xiushaproduction.wordpress.com/

“Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore girerei un documentario.” NEILL BLOMKAMP

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

salequantobastablog.wordpress.com/

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

LA SLITTA

A short movie by Emanuela Ponzano - FilmWordpress site

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • TV e Cinema
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TV e Cinema
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: