• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi tag: venezia

Venezia: 11 lungometraggi in streaming

28 giovedì Ago 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, festival, mostra, Mymovies.it, streaming, venezia

Amici, chi non è riuscito ad andare alla 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, può accedere alla Sala Web e vedere i film in streaming. 11 lungometraggi in prima mondiale, di cui 8 della sezione Orizzonti (dedicata alle nuove tendenze del cinema mondiale) e 3 di Biennale College – Cinema (il laboratorio di alta formazione per lo sviluppo e la produzione di film a micro-budget) formano il ricco programma della Sala Web, che per il terzo anno permette la visione in streaming in tutto il mondo di alcuni titoli della Mostra.

VeneziaLa Sala Web ha una platea con una capienza massima per ogni visione di 800 posti. Le proiezioni, per conto della Mostra di Venezia, saranno collocate per il territorio internazionale sul sito protetto operato da Festival Scope (boxoffice.festivalscope.com), mentre per quello geolocalizzato al territorio italiano su MYmovies.it (www.mymovies.it/live).

Si potrà accedere alla proiezione del film prescelto (in versione originale, con sottotitoli in inglese se il film non è in inglese) dopo aver effettuato una registrazione sul sito web boxoffice.festivalscope.com e pagato il biglietto che consentirà una visione non ripetibile.

Inoltre sarà possibile accedere ai film della Sala Web della Mostra con i sottotitoli in italiano attivando un profilo UNLIMITED su MYMOVIESLIVE (www.mymovies.it/live), la piattaforma streaming di mymovies.it, nelle fasce di prezzo di 6€, 9.90€ o 35€.

Ciascun titolo (in versione originale con sottotitoli in inglese, o in italiano per la sola versione geolocalizzata in Italia) sarà disponibile per la visione in streaming nell’arco di 5 giorni a partire dalle ore 21 (ora italiana) del giorno della presentazione ufficiale del film al Lido.

Ecco il programma della Sala Web 2014 >> 

Orizzonti

  • Giovedì 28 agosto

LA VITA OSCENA di Renato De Maria (Italia, 85’, v.o. italiano s/t inglese) con Isabella Ferrari, Clément Métayer, Roberto De Francesco

  • Venerdì 29 agosto

TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES) di Ognjen Sviličić (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia, 78′, v.o. croato s/t inglese/italiano) con Emir Hadžihafizbegović, Jasna Žalica, Hrvoje Vladisavljević

  • Martedì 2 settembre

BYPASS di Duane Hopkins (Gran Bretagna, 103’, v.o. inglese s/t italiano) con George MacKay, Benjamin Dilloway, Charlotte Spencer

  • Giovedì 4 settembre

COURT di Chaitanya Tamhane (India, 116’, v.o. marathi/hindi/inglese/gujarati s/t inglese/italiano) con Vira Sathidar, Vivek Gomber, Geetanjali Kulkarni

IO STO CON LA SPOSA di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry (Italia, Palestina, 92’, v.o. italiano/arabo s/t inglese/italiano) con Tasneem Fared, Abdallah Sallam, MC Manar, Alaa Bjermi, Ahmed Abed, Mona Al Ghabr

  • Venerdì 5 settembre

KREDITIS LIMITI (LINE OF CREDIT) di Salomé Alexi (Georgia, Germania, Francia, 85’, v.o. georgiano s/t inglese/italiano) con Nino Kasradze

NABAT di Elchin Musaoglu (Azerbaijan, 105’, v.o. azero s/t inglese/italiano) con Fatemeh Motamed Arya, Vidadi Aliyev, Sabir Mamadov, Farhad Israfilov

 

Biennale College – Cinema

  • Giovedì 28 agosto
  1. di Rania Attieh, Daniel Garcia (Usa, Argentina, 93’, v.o. inglese s/t inglese/italiano) con Robin Bartlett, Rebecca Dayan, Will Janowitz, Julian Gamble
  • Venerdì 29 agosto

BLOOD CELLS di Joseph Bull, Luke Seomore (Gran Bretagna, Italia, 86’, v.o. inglese s/t italiano) con Barry Ward, Hayley Squires, Francis Magee, Jimmy Akingbola, Keith McErlean, Chloe Pirrie, Silas Carson, Hannah Hornsby, Lauren Goodwin

  • Sabato 30 agosto

SHORT SKIN di Duccio Chiarini (Italia, ’83, v.o. italiano s/t inglese) con Matteo Creatini, Francesca Agostini, Nicola Nocchi, Miriana Raschillà, Bianca Ceravolo, Michele Crestacci, Bianca Nappi, Crisula Stafida, Francesco Acquaroli, Lisa Granuzza di Vita

Buona visione!

Annunci

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Via alla 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

28 giovedì Ago 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

71 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, alberto barbera, cinema, film, lido di venezia, mostra, venezia

E’ iniziata la 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera. Il Lido di Venezia diventa, come ormai ogni anno, dal 27 agosto al 6 settembre 2014, uno dei luoghi più importanti del cinema. 20 film in concorso, 30 pellicole restaurate, per un totale di 55 film nella selezione ufficiale.

@Fonte: www.labiennale.org

@Fonte: http://www.labiennale.org

“La Mostra di Venezia è una “mostra internazionale” e deve mantenere una posizione di prestigio nel mondo anche nel tempo presente che vede il mercato interno del cinema diventare relativamente modesto nel contesto del mercato mondiale, nonostante il cinema italiano sappia farsi onore”, ha dichiarato il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta.

“Spesso ci si attende dai festival quello che i festival non possono dare. Altrettanto spesso, non si pretende dai festival quello che essi dovrebbero necessariamente provvedere: non solo una fotografia del presente, ma la capacità di vedere le cose in altro modo, di percepire ciò che talvolta risulta invisibile o poco chiaro, di venire a contatto con un altro cinema possibile, di intuire percorsi alternativi o semplicemente prossimi a venire.
Se la 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia sarà capace anche solo di sfiorare per un istante uno o più di questi intendimenti, avrà almeno in parte assolto il suo compito”, sostiene il Direttore della 71° Mostra, Alberto Barbera.

Ecco l’elenco dei film in Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale*: 

FATIH AKIN – THE CUT Germania, Francia, Italia, Russia, Canada, Polonia, Turchia, 138′
Tahar Rahim, Akin Gazi, Simon Abkarian, George Georgiou

ROY ANDERSSON – EN DUVA SATT PÅ EN GREN OCH FUNDERADE PÅ TILLVARON (A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE) Svezia, Germania, Norvegia, Francia, 101′
Holger Andersson, Nisse Vestblom

RAMIN BAHRANI – 99 HOMES Usa, 112′
Andrew Garfield, Michael Shannon, Laura Dern, Noah Lomax

RAKHSHAN BANIETEMAD – GHESSEHA (TALES) Iran, 88′
Fatemeh Motamedaria, Peiman Moadi, Baran Kosari, Farhad Aslani, Mohammadreza Forootan, Golab Adineh, Mehdi Hashemi, Atefeh Razavi, Habib Rezaei, Hassan Majooni, Mehraveh Sharifinia, Shahrokh Forootanian, Rima Raminfar, Babak Hamidian, Negar Javaherian

XAVIER BEAUVOIS – LA RANÇON DE LA GLOIRE Francia, Belgio, Svizzera, 114′
Benoît Poelvoorde, Roschdy Zem, Séli Gmach, Chiara Mastroianni, Nadine Labaki

SAVERIO COSTANZO – HUNGRY HEARTS Italia, 109′
Adam Driver, Alba Rohrwacher, Roberta Maxwell

ALIX DELAPORTE – LE DERNIER COUP DE MARTEAU Francia, 82′
Romain Paul, Clotilde Hesme, Grégory Gadebois, Candela Peña, Tristán Ulloa

ABEL FERRARA – PASOLINI Francia, Belgio, Italia, 87′
Willem Dafoe, Riccardo Scamarcio, Ninetto Davoli, Valerio Mastandrea, Maria de Medeiros, Adriana Asti, Salvatore Ruocco

DAVID GORDON GREEN – MANGLEHORN Usa, 97′
Al Pacino, Holly Hunter, Harmony Korine, Chris Messina

ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑÁRRITU – BIRDMAN OR (THE UNEXPECTED VIRTUE OF IGNORANCE) [FILM D’APERTURA] Usa, 119′
Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone, Naomi Watts

*http://www.labiennale.org/

Maggiori info sui film in mostra vedi qui >>

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I film di Venezia per gli amici di Milano

24 giovedì Lug 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, film, milano, venezia

 

Vie del cinema 2014Amici, da lunedì 15 a mercoledì 24 settembre, Milano presenterà una ricca selezione dei film della 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e i Pardi del 67° Festival del film Locarno, proponendo a tutti gli appassionati opere che si saranno distinte e che saranno presentate sempre in lingua originale con sottotitoli in italiano.

L’iniziativa viene da parte del AGIS lombarda e Comune di Milano. Il programma completo di le vie del cinema sarà online su http://www.lombardiaspettacolo.com e su http://www.facebook.com/agis.lombarda da martedì 9 settembre.

La prevendita online delle Cinecard inizierà venerdì 5 settembre e a partire da venerdì 12 settembre saranno in vendita i biglietti, online su http://www.lombardiaspettacolo.com e all’Infopoint Apollo spazioCinema.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • #ConfartigianatoAltoMilanese lnkd.in/gwmf_nH 7 months ago
  • oxanaselari.wordpress.com/2016/03/24/799 2 years ago
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione” oxanaselari.wordpress.com/2016/03/22/web… 2 years ago
  • RT @cineblogit: Oscar 2016 Miglior attore non protagonista: il discorso di Mark Rylance: jwplayer("wra... https://t… 2 years ago
  • And the WINNER is ... ecco tutti gli Oscar 2016 wp.me/p2W0Dz-cK via @OxanaSelari 2 years ago
Follow @OxanaSelari
febbraio: 2019
L M M G V S D
« Mar    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Articoli Recenti

  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016
  • 23° Camerimage Festival vi aspetta a Bydgoszcz (Polonia)
  • Al Cinema, ARCADE FIRE: THE REFLEKTOR TAPES

Più cliccati

  • Nessuna

Commenti recenti

Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…
Oxana Șelari su Liebster Award – per con…
laulilla su Liebster Award – per con…
Oxana Șelari su Liebster Award – per con…
laulilla su Liebster Award – per con…

Blog che seguo

  • Xiusha Production
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • laulilla film blog
  • Il Kubo di Kubrick
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • Beauty Break
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • aliceinwriting - vita da biblioteca e suggestioni sparse
  • salequantobastablog.wordpress.com/

Blog Stats

  • 13.914 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Macro Mondays : Hard LightMondayMotivationLook over here =)
Altre foto
Annunci

Blog su WordPress.com.

Xiusha Production

Video & Photography

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

laulilla film blog

un sito per parlare di cinema liberamente, ma se volete anche d'altro

Il Kubo di Kubrick

Si è sempre troppo piccoli per un film e troppo grandi per un altro. Per amare il cinema, però, si è sempre in tempo.

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

Beauty Break

La mia pausa di bellezza

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

aliceinwriting - vita da biblioteca e suggestioni sparse

Bibliotecaria, copywriter, scrittrice con un passato da redattore editoriale. Amante dei libri, della lettura, sensibile al piacere del testo e al grado zero della scrittura, mi occupo di Letteratura, amica esistenziale fin dai tempi dell'infanzia, poi alleata negli studi, infine compagna fedele di vita. I miei campi d'azione: la critica, la riflessione sul romanzo, sui miti, su temi e topoi; la poesia come flusso di coscienza e sottile tecnica semantica; il racconto, finestra aperta su un mondo interiore da narrare con parole in libertà. Postilla doverosa per caratterizzarmi ulteriormente: oltre ai libri, l'enorme, smodata, incontenibile passione per il cinema (sono cresciuta nella videoteca di famiglia, l'ormai serrata Video Days) e per la musica (colonne sonore di film e tanto, tanto, tanto, metal e rock in tutte le sfumature).

salequantobastablog.wordpress.com/

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: