• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi tag: russia

Hermitage festeggia il 250° anniversario

22 lunedì Set 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, hermitage, museo, Museo dell’Hermitage, russia, san pietroburgo

I 250 anni di uno dei musei più famosi al mondo si festeggiano al cinema con HERMITAGE – il favoloso tour cinematografico alla scoperta di una collezione straordinaria. Solo martedì 14 ottobre nelle sale italiane in esclusiva per il cinema.

E’ il 1764 quando la zarina Caterina II, l’amica di penna di Voltaire e Diderot, acquista 225 dipinti della raccolta d’arte di un mercante berlinese: nasce così in pieno secolo illuminista il primo germe dell’Hermitage, il Museo di San Pietroburgo che rappresenta una delle mete più amate dei viaggiatori di tutto il mondo. La zarina lo immagina come un luogo isolato, un eremo non lontano dalla Prospettiva Nevskij e con una magnifica vista sul fiume Neva: in francese “un petit ermitage” dove godersi momenti di rigenerante riposo circondata solo da pochi amici intimi e da opere d’arte.

250 anni dopo quel 1764, l’Hermitage celebra il suo anniversario e lo fa con un evento cinematografico impressionante, trasmesso solo martedì 14 ottobre nelle sale italiane (elenco a breve su http://www.nexodigital.it). Il tour esclusivo guiderà infatti gli spettatori all’elettrizzante scoperta di alcuni dei 3 milioni di pezzi conservati nel sontuoso scrigno di San Pietroburgo. Da quel fatidico 1764, infatti, la collezione si è allargata a dismisura: la zarina Caterina, tempestivamente informata ogni volta che i collezionisti più famosi dell’Europa del tempo facevano bancarotta, non mancò di allargare pian piano la preziosa raccolta. Né furono da meno gli altri zar della dinastia Romanov, che anno dopo anno arricchirono la collezione aprendola al pubblico a metà Ottocento, quando per le vie della città si incontravano i grandi scrittori russi, Puškin, Gogol, Dostoevskij, Tolstòj e Čechov… Così L’Hermitage non si limita ad offrire la semplice visita ad un museo: è un tuffo nella storia umana e nella storia d’arte, un concentrato di meraviglie che ha visto passare tra le sue sale ricevimenti, momenti storici e rivoluzioni che ci fanno essere quello che siamo oggi.

Il Museo dell’Hermitage è uno dei più vasti ed antichi al mondo e comprende cinque edifici costruiti tra ‘700 e ‘800: il Palazzo d’Inverno (progettato dal fiorentino Bartolomeo Rastrelli), il Piccolo Hermitage, il Grande Hermitage, il Nuovo Ermitage e il Teatro dell’Ermitage (progettato da Giacomo Quarenghi). L’evento al cinema propone così un viaggio alla scoperta di opere e luoghi con una straordinaria storia alle spalle: da Rembrandt ai capolavori dell’arte russa, dall’arte preistorica alla collezione di gioielli che furono di Caterina di Russia, dalle straordinarie opere di Leonardo alle sculture candide di Canova, da Raffaello a Caravaggio… Un tour strepitoso alla scoperta di collezioni, angoli e spazi il cui accesso è normalmente negato al pubblico. E un incontro ravvicinato con pezzi che generalmente vediamo solo sui libri d’arte.

Dopo il successo di critica e di pubblico dell’Arca Russa di Sokurov, il cinema ritorna così ad esplorare le maestose e trionfali sale dell’Hermitage: un intero museo spalanca le proprie porte solo martedì 14 ottobre per fa godere gli spettatori della bellezza di cui è scrigno da 250 anni.

Distribuito in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con il media partner MYmovies.it

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Children of Beslan”, il documentario che mi ha sconvolto

05 domenica Gen 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, TV, Video

≈ Lascia un commento

Tag

bambini, Beslan, children, Children of Beslan, documentario, russia, terroristi

Children of Beslan

Buon Anno amici,
oggi mettevo in ordine varie cose nel cassetto, così, da buona “casalinga in vacanza”, facevo il resoconto dell’anno passato per lasciare spazio a quello appena cominciato. Tra le montagna di foglie ho trovato la recensione di un documentario, preparato tre anni fa per la prova di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in TV e Cinema … Ma che sorpresa … e  non potevo non riportare il testo qui, ovviamente.

Allora, parlavo di un documentario che mi aveva affascinato ancora quando studiavo all’università il corso di giornalismo. Un documentario realizzato dalla BBC nel 2005 che raccontava la storia dei bambini di Beslan, una piccola città in Russia.

“Children of Beslan” è il titolo del documentario che raccomando con tutto il cuore di visionarlo.

Quindi, il documentario è stato realizzato e trasmesso dalla BBC nel 2005 e si riferisce alla strage e al massacro di centinaia di persone, tra i quali molti bambini di una scuola nell’Ossezia del Nord da parte di separatisti ceceni. Il primo giorno di scuola, 1 settembre,  i bambini Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Solaris, il pianeta di Tarkovskij

22 venerdì Feb 2013

Posted by Oxana Șelari in Cinema

≈ Lascia un commento

Tag

Andrej Tarkovskij, film, russia, Solaris, Solyaris

Tarkovskij, SolarisOggi parlerò di Solyaris (it- Solaris), il film che Andrej Tarkovskij ha realizzato nel 1972.

Il psicologo Kris Kelvin è stato mandato sulla stazione orbitante attorno al pianeta Solaris per capire gli eventi strani che sono stati accaduti. Inoltre, deve pronunciarsi sulla permanenza degli scienziati sulla stazione e sugli esperimenti in corso per un collegamento con l’oceano pensante di Solaris.

Una volta arrivato sulla stazione orbitante, viene a sapere che Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • WE WANT PEACE! @KremlinRussia_E @POTUS @SpokespersonCHN @BelarusMFA @NATO @BorisJohnson #strisciaforpeace 11 months ago
  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021 oxanaselari.wordpress.com/2021/03/08/my-… 2 years ago
  • 🇷🇴 La cursul de documentar la universitate, proful ne zicea că primul documentar trebuie să pornească de la radacin… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • 🇷🇴 Exact cu 4 ani în urmă, aveam aceleași emoții ca în acest interviu. Zâmbeam de fericire pentru că am reușit să î… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • Ringraziamo l'Agenzia Giornalistica Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero- per essere stati recettivi al nost… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
Follow @OxanaSelari
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Articoli recenti

  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021
  • #iostoacasa: un documentario online ai tempi del Coronavirus
  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016

Più cliccati

  • Nessuno.

Commenti recenti

Oxana Șelari su HALF THE SKY per la Giornata M…
Oxana Șelari su #iostoacasa: un documentario o…
amleta su HALF THE SKY per la Giornata M…
amleta su #iostoacasa: un documentario o…
Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…

Blog che seguo

  • xiushaproduction.wordpress.com/
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • A Good Something Today
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • giacomoroma
  • LA SLITTA
  • Italia, io ci sono.

Blog Stats

  • 17.405 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Uncategorized
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Earth’s Radiant Atmosphereneotinea conica 2023RIO SENIA
Altre foto

Blog su WordPress.com.

xiushaproduction.wordpress.com/

“Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore girerei un documentario.” NEILL BLOMKAMP

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

salequantobastablog.wordpress.com/

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

LA SLITTA

A short movie by Emanuela Ponzano - FilmWordpress site

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • TV e Cinema
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TV e Cinema
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: