Sony lancia un nuovo camcorder XDCAM professionale con funzionalità di registrazione XAVCTM e un’ottica zoom di ultima generazione. E’ in grado di supportare un’ampia gamma di applicazioni per la produzione video e il broadcasting
Sony ha presentato il camcorder portatile PXW-X180 con memoria allo stato solido, una soluzione all’avanguardia che arricchisce ulteriormente la serie XDCAMTM. Ideale per le applicazioni nel settore del broadcasting e della produzione video professionale, è dotato di tre sensori CMOS Exmor® Full HD da 1/3″ e dell’innovativa ottica G Lens di Sony, con grandangolo da 26 mm e zoom ottico 25x.
Il modello PXW-X180 registra nel formato MPEG HD422 a 50 Mbps, oggi ampiamente diffuso tra emittenti e case di produzione, e nel formato XAVC, sia Intra che Long GOP, che consente il campionamento a 10 bit per una registrazione ad alta definizione con una ricca espressione tonale. È inoltre compatibile con le modalità MPEG HD420 a 35 Mbps, AVCHDTM e DV.
Oltre che su memory card SxS professionali, il camcorder può registrare, con l’ausilio di un adattatore opzionale, anche su schede XQD, schede SD e Memory Stick. Questo sofisticato modello è in grado di supportare un’ampia gamma di applicazioni per la produzione video.
PXW-X180 è il primo camcorder professionale di Sony a essere dotato di un filtro ND (Neutral Density) variabile di nuova concezione, un dispositivo progettato per controllare elettronicamente la densità e permettere una regolazione continua delle impostazioni da 1/4 ND a 1/128 ND con una semplice operazione di selezione. Utilizzando il filtro con impostazioni differenti dell’iris e della velocità dell’otturatore, è possibile regolare la profondità di campo e la luminosità. Ciò consente l’impiego di tecniche di ripresa in genere ideali in situazioni di scarsa illuminazione, come le riprese in modalità slow shutter, anche con luce diurna e altre condizioni di luce intensa.
“Il camcorder PXW-X180 rappresenta Continua a leggere