Tag
MYmovies.it e la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè”
presentano un evento dedicato al grande attore italiano,
in occasione del ventennale della morte. Lunedì 15 dicembre alle ore 20:00 in diretta streaming su MYMOVIESLIVE!
Ecco uno splendido documentario dal titolo “Un attore contro: Gian Maria Volontè”>>
In occasione del ventennale della scomparsa di Gian Maria Volontè (6 dicembre 1994), la Scuola d’Arte Cinematografica a lui intitolata, in collaborazione con MYmovies.it, dedica ad uno dei più grandi interpreti del cinema italiano un evento speciale trasmesso in diretta streaming lunedì 15 dicembre alle ore 20.oo sulla piattaforma MYMOVIESLIVE!. Dal teatro di posa della scuola interventi di artisti, testimonianze, materiali audiovisivi di repertorio e letture recitate da interviste di Volonté.
Ettore Scola, Daniele Vicari e Giovanna Gravina Volonté apriranno la serata con la presentazione della Scuola e dell’iniziativa; poi le testimonianze di Amedeo Pagani (produttore di Lo Sguardo di Ulisse), della costumista Gianna Gissi, della montatrice Simona Paggi, dell’attore Renato Carpentieri (tutti hanno lavorato con Volonté in Porte aperte di Gianni Amelio), di Felice Laudadio (direttore del Bif&st e amico dell’attore), dei registi Giuliano Montaldo (che ha diretto Volonté in Sacco e Vanzetti e Giordano Bruno) e Citto Maselli (che lo ha diretto in Il sospetto), si alterneranno con materiali di repertorio, tra i quali un’intervista a Francesco Rosi (Volonté è stato il protagonista dei suoi Uomini contro; Il caso Mattei; Lucky Luciano; Cristo si è fermato a Eboli; Cronaca di una morte annunciata), alcune scene girate con Volonté sul set di Lo sguardo di Ulisse, il corto Tre ipotesi sulla morte di Giuseppe Pinelli diretto da Elio Petri e con letture recitate di brani di interviste a Volonté a cura degli allievi-e del corso di recitazione.
Fabrizio Deriu (Università di Teramo) farà un sintetico ritratto dell’attore. Concluderanno la serata Valerio Mastandrea e una breve piéce teatrale da lui diretta, scritta e interpretata da ex allievi-e della Scuola, dedicata al caso di Stefano Cucchi.
Gli utenti connessi durante la diretta streaming potranno interagire con gli ospiti della serata, postando personali memorie e considerazioni su Gian Maria Volontè.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione degli ex allievi-e della Volonté, con l’Associazione Quasar, che organizza la manifestazione “La valigia dell’attore” dedicata a Volonté, nell’ambito della quale viene conferito il Premio Volonté – Isole del cinema, con la Fondazione AAMOD.
Per assistere alla visione in diretta streaming della serata “Cittadino Volontè” basta collegarsi alla pagina http://www.mymovies.it/film/2014/cittadinovolonte/live/, registrarsi e attivare un profilo FREE oppure UNLIMITED. I film di MYMOVIESLIVE! simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni sui film in programma anche tramite accesso diretto dal proprio account Facebook.