• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi tag: Mymovies.it

Streaming: il film BELLUSCONE – Una storia siciliana

29 giovedì Gen 2015

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

Belluscone, belluscone - una storia siciliana, cinema, film, franco maresco, Mymovies.it, streaming

Dal primo febbraio in streaming su MYMOVIESLIVE il film “Belluscone – Una storia siciliana” di Franco Maresco. Ha ottenuto il Premio Giuria sezione Orizzonti al Festival di Venezia 2014.

Belluscone - una storia siciliana
Con lo stile ironico, dissacrante e provocatorio dell’autore, il film intreccia il viale del tramonto di Berlusconi con le sorti dello sfortunato Ciccio Mira, radicato in una vecchia cultura dura a morire, e con il destino artistico dello stesso Maresco, che sceglie di eclissarsi, dopo aver capito l’inutilità dell’ennesima battaglia contro i mulini a vento della politica, in un’Italia che nella “cultura” berlusconiana si è a lungo riconosciuta e continua a riconoscersi.

Tra i film più applauditi alla 71. Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore del Premio della Giuria della sezione Orizzonti, “Belluscone – Una storia siciliana”, diretto dal regista palermitano Franco Maresco sarà disponibile sulla piattaforma streaming MYMOVIESLIVE per l’esclusivo pubblico FREE e UNLIMITED a partire dal primo febbraio 2015 e per i successivi 28 giorni.

Dopo la separazione artistica dall’ex socio Daniele Ciprì, Maresco intraprende un viaggio “in solitaria” tra cantanti neomelodici e feste di piazza, indagando sul complicato rapporto tra Berlusconi e la Sicilia. Un’inchiesta iniziata nel 2011 e ostacolata da numerose avversità, che porta alla luce il tema attualissimo della difficoltà di esprimere la propria libertà artistica.

Oltre alla visione on demand (disponibile fino al 28 febbraio), MYmovies.it dedica al film e ai propri utenti una serata speciale: lunedì 16 febbraio alle ore 21.30, infatti, “Belluscone – Una storia siciliana” sarà mostrato gratuitamente in streaming nell’esclusivo teatro di MYMOVIESLIVE per tutti gli utenti FREE che ne faranno richiesta.

Per accedere alla visione on demand del film su MYMOVIESLIVE basta collegarsi alla pagina http://www.mymovies.it/film/2014/bellusconeunastoriasiciliana/live/?t=vod, registrarsi e attivare un profilo UNLIMITED da una settimana (1,99€), uno (6,00€), tre (9,90€) o dodici mesi (35,00€).
La partecipazione all’evento LIVE! gratuito del 16 febbraio, invece, è riservata anche a tutti gli utenti FREE che prenoteranno un posto a questo indirizzo http://www.mymovies.it/film/2014/bellusconeunastoriasiciliana/live/. Gli eventi LIVE! della piattaforma streaming MYMOVIESLIVE simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni sui film in programma anche tramite accesso diretto dal proprio account Facebook.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Torino Film Festival, stiamo arrivando … in streaming

18 martedì Nov 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, festival, Mymovies.it, streaming, torino

Amici, inizia la 32° edizione del Torino Film Festival (TFF) in programma dal 21 al 29 Novembre e per il secondo anno consecutivo MYmovies.it rinnova con entusiamo il progetto di programmazione streaming inaugurato lo scorso anno, presentando una ricca selezione di film del nuovo programma ufficiale nella Sala Web >>

TFF

Il TFF mantiene inalterata la sua vocazione di ricerca delle nuove tendenze del cinema indipendente e, al tempo stesso, coniuga il cinema d’autore con le forme più sperimentali di messa in scena contemporanea.

Anche quest’anno, uno degli eventi cinematografici più attesi in Italia, estende la propria offerta culturale puntando sulle potenzialità della Rete: ogni sera alle 21.30 su MYMOVIESLIVE! sarà possibile assistere alla visione in streaming di sette film del nuovo programma ufficiale del Festival semplicemente attivando un profilo UNLIMITED. I titoli disponibili online comprendono tre documentari italiani (Per tutta la vita di Susanna Nicchiarelli, Let’s Go di Antonietta De Lillo e Qui di Daniele Gaglianone) e quattro innovative opere provenienti da Europa e Stati Uniti: L’enlevement de Michel Houllebecq di Guillaume Nicloux; Eau Zoo di Emilie Verhamme; Young Bodies Heal Quickly di Andrew T. Betzer; Okean di Tamara Drakulic. Ad aprire la programmazione streaming sarà, invece, il vincitore della 25a. edizione del TFF, Garage di Lenny Abrahamson, unico titolo ad accesso gratuito con profilo FREE attivo in contemporanea con le proiezioni ufficiali al Festival.

Inoltre, in qualità di partner culturale della manifestazione, MYmovies.it dedica al Torino Film Festival uno speciale editoriale che permette al pubblico di seguire day by day tutto il programma e gli eventi con news quotidiane e recensioni dei film, collegandosi all’indirizzo http://www.mymovies.it/festival/torino/2014/.

Stay tuned!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Venezia: 11 lungometraggi in streaming

28 giovedì Ago 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, festival, mostra, Mymovies.it, streaming, venezia

Amici, chi non è riuscito ad andare alla 71° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, può accedere alla Sala Web e vedere i film in streaming. 11 lungometraggi in prima mondiale, di cui 8 della sezione Orizzonti (dedicata alle nuove tendenze del cinema mondiale) e 3 di Biennale College – Cinema (il laboratorio di alta formazione per lo sviluppo e la produzione di film a micro-budget) formano il ricco programma della Sala Web, che per il terzo anno permette la visione in streaming in tutto il mondo di alcuni titoli della Mostra.

VeneziaLa Sala Web ha una platea con una capienza massima per ogni visione di 800 posti. Le proiezioni, per conto della Mostra di Venezia, saranno collocate per il territorio internazionale sul sito protetto operato da Festival Scope (boxoffice.festivalscope.com), mentre per quello geolocalizzato al territorio italiano su MYmovies.it (www.mymovies.it/live).

Si potrà accedere alla proiezione del film prescelto (in versione originale, con sottotitoli in inglese se il film non è in inglese) dopo aver effettuato una registrazione sul sito web boxoffice.festivalscope.com e pagato il biglietto che consentirà una visione non ripetibile.

Inoltre sarà possibile accedere ai film della Sala Web della Mostra con i sottotitoli in italiano attivando un profilo UNLIMITED su MYMOVIESLIVE (www.mymovies.it/live), la piattaforma streaming di mymovies.it, nelle fasce di prezzo di 6€, 9.90€ o 35€.

Ciascun titolo (in versione originale con sottotitoli in inglese, o in italiano per la sola versione geolocalizzata in Italia) sarà disponibile per la visione in streaming nell’arco di 5 giorni a partire dalle ore 21 (ora italiana) del giorno della presentazione ufficiale del film al Lido.

Ecco il programma della Sala Web 2014 >> 

Orizzonti

  • Giovedì 28 agosto

LA VITA OSCENA di Renato De Maria (Italia, 85’, v.o. italiano s/t inglese) con Isabella Ferrari, Clément Métayer, Roberto De Francesco

  • Venerdì 29 agosto

TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES) di Ognjen Sviličić (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia, 78′, v.o. croato s/t inglese/italiano) con Emir Hadžihafizbegović, Jasna Žalica, Hrvoje Vladisavljević

  • Martedì 2 settembre

BYPASS di Duane Hopkins (Gran Bretagna, 103’, v.o. inglese s/t italiano) con George MacKay, Benjamin Dilloway, Charlotte Spencer

  • Giovedì 4 settembre

COURT di Chaitanya Tamhane (India, 116’, v.o. marathi/hindi/inglese/gujarati s/t inglese/italiano) con Vira Sathidar, Vivek Gomber, Geetanjali Kulkarni

IO STO CON LA SPOSA di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry (Italia, Palestina, 92’, v.o. italiano/arabo s/t inglese/italiano) con Tasneem Fared, Abdallah Sallam, MC Manar, Alaa Bjermi, Ahmed Abed, Mona Al Ghabr

  • Venerdì 5 settembre

KREDITIS LIMITI (LINE OF CREDIT) di Salomé Alexi (Georgia, Germania, Francia, 85’, v.o. georgiano s/t inglese/italiano) con Nino Kasradze

NABAT di Elchin Musaoglu (Azerbaijan, 105’, v.o. azero s/t inglese/italiano) con Fatemeh Motamed Arya, Vidadi Aliyev, Sabir Mamadov, Farhad Israfilov

 

Biennale College – Cinema

  • Giovedì 28 agosto
  1. di Rania Attieh, Daniel Garcia (Usa, Argentina, 93’, v.o. inglese s/t inglese/italiano) con Robin Bartlett, Rebecca Dayan, Will Janowitz, Julian Gamble
  • Venerdì 29 agosto

BLOOD CELLS di Joseph Bull, Luke Seomore (Gran Bretagna, Italia, 86’, v.o. inglese s/t italiano) con Barry Ward, Hayley Squires, Francis Magee, Jimmy Akingbola, Keith McErlean, Chloe Pirrie, Silas Carson, Hannah Hornsby, Lauren Goodwin

  • Sabato 30 agosto

SHORT SKIN di Duccio Chiarini (Italia, ’83, v.o. italiano s/t inglese) con Matteo Creatini, Francesca Agostini, Nicola Nocchi, Miriana Raschillà, Bianca Ceravolo, Michele Crestacci, Bianca Nappi, Crisula Stafida, Francesco Acquaroli, Lisa Granuzza di Vita

Buona visione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mademoiselle C. al cinema e on demand

27 martedì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ 1 Commento

Tag

Carine Roitfeld, documentario, Fabien Constant, Mademoiselle C., Mymovies.it

Update:  Giovedì, 19 giugno uscirà al cinema il documentario “Mademoiselle C.” di Fabien Constant, grazie a BIM Distribuzione e in streaming on demand sulle maggiori piattaforme nazionali ed internazionali.

MADEMOISELLE C.

Attraverso le testimonianze dei volti più famosi del mondo della moda e non solo (Giorgio Armani, Donatella Versace, Tom Ford, James Franco, Sara Jessica Parker), “Mademoiselle C.” offre uno sguardo unico e privilegiato sulla vita privata e professionale di Carine Roitfeld, ex modella e giornalista francese, nonchè storica direttrice della rivista Vogue Paris. Un omaggio al genio creativo di una delle fashion editor più venerate ed enigmatiche del mondo della moda.

Molteplici le opportunità di accesso offerte da MYmovies.it per la fruizione digitale di “Mademoiselle C.”. Giovedì 19 Giugno, ale ore 21:30, il film sarà mostrato gratuitamente in streaming sulla piattaforma MYMOVIESLIVE! solo per un numero limitato di utenti FREE (evento unico), mentre per l’esclusivo pubblico UNLIMITED il film sarà disponibile in modalità on demand sempre a partire dalla mezzanotte di giovedì 19 Giugno.

Sarà, inoltre, possibile acquistare il film in VOD (electronic rental) sulla piattaforma AnicaONDEmand e tramite il sito ufficiale http://www.mymovies.it/mademoisellec/, realizzato da MYmovies.it, dal quale si verrà direttamente reindirizzati sulle specifiche piattaforme di accesso.

L’uscita day and date di “Mademoiselle C.” fa parte del progetto pilota Speed Bunch, finanziato dall’Unione Europea per promuovere la distribuzione dei film sulle piattaforme digitali legali. Wild Bunch, capofila del progetto, ha previsto l’uscita di 4 titoli europei (nel corso di 18 mesi) in Francia, Italia, Germania e Spagna, cercando di effettuare, ove possibile, una release “day and date” nei 4 paesi.

Sinossi:
Carine Roitfeld è la redattrice di moda più famosa al mondo insieme alla direttrice di Vogue America, Anne Wintour. E’ anche la più inaccessibile. Dopo dieci anni passati alla direzione di Vogue Paris, coronati di successi e scandali di ogni genere, all’inizio del 2011 sbatte la porta del famoso rotocalco e parte per un viaggio verso quello che lei stessa definisce “la libertà” e lancia la sua sfida più grande: creare una nuova rivista. La quintessenza della rivista di moda, la più chic, la più sorprendente, la più glamour, la più innovativa e che, naturalmente, porterà il suo nome, CR. Moda, potere, modelle: tutti si ritrovano attorno alla più iconica delle redattrici di moda del mondo, alla più parigina, alla Torre Eiffel su tacco 12: l’irriverente Mademoiselle C.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Guarda i film del Festival di Cannes in streaming

23 mercoledì Apr 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

festival, film, Mymovies.it, streaming

MYmovies.it, in collaborazione con Bim Distribuzione e Lucky Red, celebra il 67° Festival di Cannes con un’imperdibile programmazione streaming.

Cannes

In occasione del 67° Festival Internazionale del Film di Cannes, in programma sulla Croisette dal 14 al 25 maggio, MYmovies.it, in collaborazione con Bim Distribuzione e Lucky Red, dedica alla manifestazione più prestigiosa della cinematografia internazionale un appuntamento speciale, che condurrà il pubblico alla riscoperta dei film e degli autori protagonisti delle ultime edizioni.

Durante il corso della rassegna, ogni sera alle ore 21.30 sarà possibile assistere alla programmazione dei film più acclamati e premiati del Festival, disponibili gratuitamente in streaming nel teatro di MYMOVIESLIVE!, solo per un numero limitato di utenti. Un omaggio alla kermesse cinematografica più attesa e importante del mondo che, quest’anno, celebra l’importanza artistica del cinema italiano dedicando il primo poster ufficiale ad una delle figure più rappresentativi del nostro cinema, Marcello Mastroianni.

Inaugura la rassegna Cannes liveScreen il film francese più premiato di tutti i tempi, The Artist (cinque statuette ai Premi Oscar, tre Golden Globe, sette BAFTA e sei Cèsar) di Michel Hazanavicius, con protagonista Jean Dujardin, premiato come Miglior Attore nell’edizione 2011. Si passa poi ad opere altrettanto indimenticabili, tra cui spicca l’italiano Paolo Sorrentino con Il Divo, vincitore del Premio della Giuria nel 2008 e Melancholia del controverso Lars von Trier, che nell’edizione 2011 ha visto trionfare Kirsten Dunst per la Miglior Interpretazione Femminile. La programmazione streaming si conclude sabato 24 Maggio con il vincitore della Palma d’Oro nel 2010, Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti del giovane regista thailandese Apichatpong Weerassethakul, che ha stregato la giuria presieduta da Tim Burton al 63° Festival di Cannes.

Ecco il programma di CANNES LIVE SCREEN Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I capolavori del maestro Ingmar Bergman on demand su MYMOVIESLIVE!

11 venerdì Apr 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

Ingmar Bergman, Liv& Bergman, Mymovies.it

Copyright: MYmovies.it

Copyright: MYmovies.it

MYmovies.it, in collaborazione con BIM Film, presenta “Liv& Bergman”, un progetto di programmazione streaming interamente dedicato ad uno dei più grandi maestri della cinematografia internazionale, Ingmar Bergman. A partire da domenica 13 Aprile l’esclusivo pubblico UNLIMITED di MYMOVIESLIVE! avrà la possibilità di accedere on demand alla collezione integrale dei 28 imperdibili capolavori dell’autore svedese. Un’occasione unica per ripercorrere e riscoprire alcune delle pietre miliari della storia del cinema mondiale e tutta la carica espressiva di un cineasta senza tempo.

Inoltre, ad inaugurare la sezione “Liv& Bergman” un evento speciale ad accesso gratuito: l’esclusivo teatro di MYMOVIESLIVE! ospiterà, infatti, una maratona di cinema online in cui saranno trasmessi in streaming tre dei titoli più rappresentativi della filmografia di Bergman.
La rassegna si apre domenica 13 Aprile alle ore 18.00 con lo spietato Sussurri e Grida (1972), memorabile riflessione sul dolore, la pietà e la capacità di soffrire delle donne; si prosegue alle 19.45 con uno dei vertici della filmografia dell’autore, Il Settimo Sigillo (1957), trasposizione cinematografica di una pièce teatrale composta dallo stesso Bergman e vero caposaldo di rappresentazione epica; per poi terminare alle ore 21:30 con la visione del film che ha consacrato Bergman sulla scena cinematografica internazionale, Il posto delle fragole (1957), road movie esistenziale nomitato al premio Oscar© come miglior soggetto originale, vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino e del premio della critica al Festival di Venezia.

La sezione “Liv& Bergman” fa parte di un progetto più ampio di programmazione streaming, che vedrà alternarsi gli autori più influenti della cinematografia mondiale.

Ecco il programma:
Domenica 13 Aprile dalle ore 18.00

  • Sussurri e Gloria – Durata: 91’
  • Il Settimo Sigillo – Durata: 96’
  • Il posto delle fragole – Durata: 91’

Per accedere alla programmazione on demand di “Liv& Bergman” su MYMOVIESLIVE! basta collegarsi alla pagina >> , registrarsi e attivare un profilo UNLIMITED.

La maratona di cinema online dedicata a Bergman è, invece, disponibile gratuitamente in streaming nell’esclusivo teatro di MYMOVIESLIVE! per tutti gli utenti FREE. I film di MYMOVIESLIVE! simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni, anche tramite accesso diretto dal proprio account Twitter o Facebook.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Incontro con Claudio Santamaria su MYmovies.it

03 lunedì Mar 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

Claudio Santamaria, Mymovies.it, streaming

MYmovies.it e la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè” presenteranno venerdì 7 Marzo alle ore 15:00 incontro con l’attore Claudio Santamaria. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma MYMOVIESLIVE!

Claudio Santamaria

Claudio Santamaria

Dopo l’incontro con i registi Paolo Sorrentino, trionfatore con “La grande bellezza” ai Golden Globe e agli Oscar 2014 come miglior film straniero, ed Emanuele Crialese, venerdì 7 Marzo toccherà ad uno degli attori più apprezzati e versatili del panorama italiano: Claudio Santamaria. Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sarà possibile seguire in diretta streaming gratuita su MYMOVIESLIVE!l’incontro di Santamaria con gli studenti della scuola di cinema, commentare la diretta con gli altri utenti connessi e rivolgere all’attore domande via chat sul suo percorso professionale.

Dopo il debutto sul grande schermo con Fuochi d’artificio di Leonardo Pieraccioni, Claudio Santamariaha saputo cimentarsi abilmente sia nella commedia che nel dramma, fino alla definitiva consacrazione con Romanzo Criminale di Michele Placido, incentrato sulle vicende della Banda della Magliana. Tra gli ultimi lavori che lo vedono protagonista, Diaz – Non pulire questo sangue di Daniele Vicari e Il venditore di medicine di Antonio Morabito, presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2013.

La Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè”, pubblica e gratuita, nasce dal progetto di un Comitato tecnico-scientifico presieduto dall’attore Valerio Mastandrea, di cui fanno parte importanti pesonalità del cinema italiano, dai registi Francesca Comencini ed Ettore Scola, agli attori Elio Germano e Alba Rohrwacher. La direzione artistica è affidata al regista Daniele Vicari.

Per assistere alla visione dell’incontro con Claudio Santamaria in diretta streaming basta collegarsi qui e registrarsi e attivare un profilo FREE oppure UNLIMITED. I film di MYMOVIESLIVE! simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni sui film in programma anche tramite accesso diretto dal proprio account Facebook.

Ok! Buona visione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Italy amore mio”, un film di Ettore Pasculli

19 martedì Feb 2013

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

Anna Kuliscioff, Bayer Italia, DanceHaus, ECHO, Ettore Pasculli, Il monopolio dell’Uomo, Italy amore mio, Lombardia Film Commission, Mymovies.it, Pangea Onlus, UCI Cinemas

Ettore Pasculli, il regista del film "Italy amore mio"

Ettore Pasculli, il regista del film “Italy amore mio”

Domani, 20 febbraio, inizieranno le riprese per il film “Italy amore mio”, un lungometraggio che affronta le violenze psicologiche nei confronti delle donne e le difficoltà ad integrarsi nel nostro Paese dei figli di genitori stranieri.

Il film è diretto dal regista Ettore Pasculli, giunto al suo ventitreesimo film e considerato tra i padri del cinema digitale italiano. È impegnato da anni nella realizzazione di lungometraggi volti a sensibilizzare su tematiche sociali.

Il soggetto del lungometraggio, trae una prima ispirazione dal testo “Il monopolio dell’Uomo” (Anna Kuliscioff) e racconta la storia di Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • WE WANT PEACE! @KremlinRussia_E @POTUS @SpokespersonCHN @BelarusMFA @NATO @BorisJohnson #strisciaforpeace 11 months ago
  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021 oxanaselari.wordpress.com/2021/03/08/my-… 2 years ago
  • 🇷🇴 La cursul de documentar la universitate, proful ne zicea că primul documentar trebuie să pornească de la radacin… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • 🇷🇴 Exact cu 4 ani în urmă, aveam aceleași emoții ca în acest interviu. Zâmbeam de fericire pentru că am reușit să î… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • Ringraziamo l'Agenzia Giornalistica Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero- per essere stati recettivi al nost… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
Follow @OxanaSelari
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Articoli recenti

  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021
  • #iostoacasa: un documentario online ai tempi del Coronavirus
  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016

Più cliccati

  • Nessuno.

Commenti recenti

Oxana Șelari su HALF THE SKY per la Giornata M…
Oxana Șelari su #iostoacasa: un documentario o…
amleta su HALF THE SKY per la Giornata M…
amleta su #iostoacasa: un documentario o…
Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…

Blog che seguo

  • xiushaproduction.wordpress.com/
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • A Good Something Today
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • giacomoroma
  • LA SLITTA
  • Italia, io ci sono.

Blog Stats

  • 17.405 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Uncategorized
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Earth’s Radiant Atmosphereneotinea conica 2023RIO SENIA
Altre foto

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

xiushaproduction.wordpress.com/

“Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore girerei un documentario.” NEILL BLOMKAMP

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

salequantobastablog.wordpress.com/

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

LA SLITTA

A short movie by Emanuela Ponzano - FilmWordpress site

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • TV e Cinema
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TV e Cinema
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: