• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi tag: Gianluca Guzzo

Nuovo Cinema Repubblica, ogni lunedì grandi film

11 lunedì Mag 2015

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, cinema virtuale, film, Gianluca Guzzo, Il sale della terra, Repubblica, Wim Wenders

Nuovo Cinema Repubblica è la sala virtuale che propone ogni lunedì alle 21:30 un appuntamento con il grande cinema di qualità presentato e commentato delle grandi firme di Repubblica. Esattamente come in una vera sala cinematografica, l’accesso è limitato ai posti disponibili, è necessaria una prenotazione e si possono invitare i propri amici o crearsene dei nuovi. Il tutto nato dalla collaborazione tra Repubblica.it e MYMOVIESLIVE.

Il sale della terra - @MYMOVIESLIVE

Il modello di fruizione dei film in streaming di MYMOVIESLIVE – Nuovo Cinema Repubblica propone gratuitamente online una visione condivisa dei film e ha come principale obiettivo la promozione e diffusione del cinema di qualità. Il pubblico viene accompagnato a scoprire un cinema a volte poco visibile che merita un’audience decisamente più ampia. Così il cinema virtuale di MYMOVIESLIVE che tutte le sere offre l’accesso a una sala di 600 posti, per la prima volta insieme a Nuovo Cinema Repubblica, si rivolge a un pubblico più esteso, di ben 10.000 spettatori, i quali potranno accedere gratis ogni settimana all’offerta cinematografica accuratamente selezionata da Repubblica e MYmovies.it.

“Si tratta di un evento culturale di grande utilità per la distribuzione e il posizionamento del cinema indipendente” – dichiara Gianluca Guzzo, fondatore di MYmovies.it che già nel 2010 lancia la prima sala virtuale da 300 posti per la promozione del film “La bocca del lupo” di Pietro Marcello – “Grazie alla partnership con Repubblica.it, la sala virtuale di MYMOVIESLIVE raggiunge un pubblico mai visto prima, amplificando il lavoro di promozione sul cinema d’autore. Sono felice della maggior diffusione e dell’arrivo delle nuove piattaforme digitali” – aggiunge Gianluca Guzzo – “perché offrono grandi opportunità per tutta l’industria cinematografica, ma serve una guida, un lavoro che ci metta al riparo da un appiattimento dell’offerta cinematografica e dia maggiore spazio a un tipo di cinema che va scoperto, raccontato e protetto. Crediamo che MYMOVIESLIVE – Nuovo Cinema Repubblica sia lo strumento ideale per il raggiungimento di questo obiettivo”.

MYMOVIESLIVE – Nuovo Cinema Repubblica debutta oggi lunedì 11 maggio alle 21:30 con Il sale della terra, il primo di una lunga rassegna di film che saranno presentati in streaming tutti i lunedì fino all’estate. Magnificamente ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastião Salgado, il film co-diretto da Wim Wenders e dallo stesso Salgado, è un documentario monumentale che traccia l’itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Presentato e commentato da Leonetta Bentivoglio, Il sale della terra è già sold-out a poche ore dall’apertura della sala ma sarà reso nuovamente disponibile per un numero limitato di prenotazioni qualche ora prima dall’inizio del film.

Dopo Il sale della terra seguiranno Class Enemy, il capolavoro di Rok Bicek premiato alla Settimana della Critica della Mostra del cinema di Venezia 2013; il francese The Fighters – Addestramento di vita, opera prima di Thomas Cailley uscito al cinema meno di un mese fa (il film designato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani con il marchio di qualità Film della Critica ha conquistato finora tre premi a Cannes nella sezione Quinzaine des Réalisateurs e tre premi César); e in anteprima il 1 giugno Una storia sbagliata, il nuovo film di Gianluca Maria Tavarelli, con Isabella Ragonese e Francesco Scianna che racconta una grande storia d’amore in un paese devastato dalla guerra.

Per partecipare alla programmazione streaming di MYMOVIESLIVE – Nuovo Cinema Repubblica è necessario collegarsi all’indirizzo Internet http://mymovieslive.repubblica.it/ilsaledellaterra/ , registrarsi e prenotare gratuitamente un posto.

Alle 21.30 basterà attendere la fine del countdown per vedere apparire direttamente in pagina uno schermo con i primi titoli di testa. Inoltre, prima e dopo la proiezione sarà possibile chiacchierare via chat con i vicini di poltrona, postare foto e collegarsi con gli altri spettatori tramite profilo Facebook: un’esperienza del cinema di sempre anche online.

La programmazione continuerà tutti i lunedì fino al 13 luglio per poi riprendere regolarmente dopo la pausa estiva.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • Come fare un buon spezzatino da ristorante con pochi soldi in tasca? Prendi un bravo Chef, pardon, da noi si chiama… twitter.com/i/web/status/1… 9 months ago
  • #ConfartigianatoAltoMilanese lnkd.in/gwmf_nH 1 year ago
  • oxanaselari.wordpress.com/2016/03/24/799 3 years ago
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione” oxanaselari.wordpress.com/2016/03/22/web… 3 years ago
  • RT @cineblogit: Oscar 2016 Miglior attore non protagonista: il discorso di Mark Rylance: jwplayer("wra... https://t… 3 years ago
Follow @OxanaSelari
dicembre: 2019
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016
  • 23° Camerimage Festival vi aspetta a Bydgoszcz (Polonia)
  • Al Cinema, ARCADE FIRE: THE REFLEKTOR TAPES

Più cliccati

  • Nessuno

Commenti recenti

Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…
Oxana Șelari su Liebster Award – per con…
laulilla su Liebster Award – per con…
Oxana Șelari su Liebster Award – per con…
laulilla su Liebster Award – per con…

Blog che seguo

  • Xiusha Production
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • laulilla film blog
  • Il Kubo di Kubrick
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • Beauty Break
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • aliceinwriting - vita da biblioteca e suggestioni sparse
  • salequantobastablog.wordpress.com/

Blog Stats

  • 14.847 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Paint your palette blue and grey20191207 Mug with Words - the Cat's LibraryMugs with Words. Smile on Saturday
Altre foto

Blog su WordPress.com.

Xiusha Production

Video & Photography

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

laulilla film blog

un sito per parlare di cinema liberamente, ma se volete anche d'altro

Il Kubo di Kubrick

Si è sempre troppo piccoli per un film e troppo grandi per un altro. Per amare il cinema, però, si è sempre in tempo.

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

Beauty Break

La mia pausa di bellezza

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

aliceinwriting - vita da biblioteca e suggestioni sparse

Bibliotecaria, copywriter, scrittrice con un passato da redattore editoriale. Amante dei libri, della lettura, sensibile al piacere del testo e al grado zero della scrittura, mi occupo di Letteratura, amica esistenziale fin dai tempi dell'infanzia, poi alleata negli studi, infine compagna fedele di vita. I miei campi d'azione: la critica, la riflessione sul romanzo, sui miti, su temi e topoi; la poesia come flusso di coscienza e sottile tecnica semantica; il racconto, finestra aperta su un mondo interiore da narrare con parole in libertà. Postilla doverosa per caratterizzarmi ulteriormente: oltre ai libri, l'enorme, smodata, incontenibile passione per il cinema (sono cresciuta nella videoteca di famiglia, l'ormai serrata Video Days) e per la musica (colonne sonore di film e tanto, tanto, tanto, metal e rock in tutte le sfumature).

salequantobastablog.wordpress.com/

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: