• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi tag: evento

Cittadino Volontè, evento dedicato al grande attore italiano

11 giovedì Dic 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

attore, cinema, evento, Gian Maria Volontè, omaggio

MYmovies.it e la Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè”
presentano un evento dedicato al grande attore italiano,
in occasione del ventennale della morte. Lunedì 15 dicembre alle ore 20:00 in diretta streaming su MYMOVIESLIVE!

Ecco uno splendido documentario dal titolo “Un attore contro: Gian Maria Volontè”>>

In occasione del ventennale della scomparsa di Gian Maria Volontè (6 dicembre 1994), la Scuola d’Arte Cinematografica a lui intitolata, in collaborazione con MYmovies.it, dedica ad uno dei più grandi interpreti del cinema italiano un evento speciale trasmesso in diretta streaming lunedì 15 dicembre alle ore 20.oo sulla piattaforma MYMOVIESLIVE!. Dal teatro di posa della scuola interventi di artisti, testimonianze, materiali audiovisivi di repertorio e letture recitate da interviste di Volonté.

Ettore Scola, Daniele Vicari e Giovanna Gravina Volonté apriranno la serata con la presentazione della Scuola e dell’iniziativa; poi le testimonianze di Amedeo Pagani (produttore di Lo Sguardo di Ulisse), della costumista Gianna Gissi, della montatrice Simona Paggi, dell’attore Renato Carpentieri (tutti hanno lavorato con Volonté in Porte aperte di Gianni Amelio), di Felice Laudadio (direttore del Bif&st e amico dell’attore), dei registi Giuliano Montaldo (che ha diretto Volonté in Sacco e Vanzetti e Giordano Bruno) e Citto Maselli (che lo ha diretto in Il sospetto), si alterneranno con materiali di repertorio, tra i quali un’intervista a Francesco Rosi (Volonté è stato il protagonista dei suoi Uomini contro; Il caso Mattei; Lucky Luciano; Cristo si è fermato a Eboli; Cronaca di una morte annunciata), alcune scene girate con Volonté sul set di Lo sguardo di Ulisse, il corto Tre ipotesi sulla morte di Giuseppe Pinelli diretto da Elio Petri e con letture recitate di brani di interviste a Volonté a cura degli allievi-e del corso di recitazione.

Fabrizio Deriu (Università di Teramo) farà un sintetico ritratto dell’attore. Concluderanno la serata Valerio Mastandrea e una breve piéce teatrale da lui diretta, scritta e interpretata da ex allievi-e della Scuola, dedicata al caso di Stefano Cucchi.

Gli utenti connessi durante la diretta streaming potranno interagire con gli ospiti della serata, postando personali memorie e considerazioni su Gian Maria Volontè.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione degli ex allievi-e della Volonté, con l’Associazione Quasar, che organizza la manifestazione “La valigia dell’attore” dedicata a Volonté, nell’ambito della quale viene conferito il Premio Volonté – Isole del cinema, con la Fondazione AAMOD.

Per assistere alla visione in diretta streaming della serata “Cittadino Volontè” basta collegarsi alla pagina http://www.mymovies.it/film/2014/cittadinovolonte/live/, registrarsi e attivare un profilo FREE oppure UNLIMITED. I film di MYMOVIESLIVE! simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni sui film in programma anche tramite accesso diretto dal proprio account Facebook.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sony presenta il futuro del settore broadcast all’IBC2014

28 lunedì Lug 2014

Posted by Oxana Șelari in News

≈ Lascia un commento

Tag

evento, fiera, IBC 2014, Olivier Bovis, RAI Amsterdam, Sony

Sony presenterà quest’anno ad IBC una serie di innovazioni tecnologiche A/V professionali e novità del settore.

ibc_2014

La manifestazione si terrà dal 12 al 16 settembre presso il centro RAI di Amsterdam. Situato nel padiglione Elycium, il nuovo stand di Sony fungerà da piattaforma per una serie di progetti innovativi basati sui prodotti e servizi di Sony.

L’azienda metterà in evidenza come i suoi ultimi sviluppi nell’ambito della tecnologia 4K continuino a essere in linea con le esigenze dei creatori di contenuti.

All’IBC 2014, Sony presenterà anche le soluzioni che aiutano i broadcaster di notiziari nazionali e globali a modernizzare i loro workflow, grazie a un’elevata velocità di trasferimento dei dati che consente di ridurre i tempi tra la fase di acquisizione e quella di trasmissione. Proprio negli ultimi mesi, ad esempio, Sony ha annunciato il passaggio ai suoi strumenti XDCAM da parte di importanti broadcaster a livello mondiale, tra cui RTP, Al Jazeera, ITV, TVE, N1, Scottish TV e RAI.

“L’IBC è da sempre un evento di grande importanza per noi, poiché rappresenta un’ottima opportunità per incontrare i nostri clienti e partner e trovare nuove idee che potrebbero fare la differenza per la tecnologia A/V professionale. Anche se sono passati solo dodici mesi dall’IBC 2013, abbiamo realizzato una lunga serie di novità per il settore, che dimostrano che la nostra visione di un mondo “Beyond Definition” sta diventando realtà. IBC 2014 inaugura il prossimo capitolo di questa storia”, ha dichiarato Olivier Bovis, Head of AV Media di Sony Europe.

Nell’ambito della produzione broadcast dei Mondiali di Calcio FIFA™ 2014 a opera di FIFA TV, Sony ha collaborato con aziende selezionate per offrire tre partite in 4K, tra cui uno dei match dei quarti di finale e la finale stessa, trasmessi anche in streaming live su schermi cinematografici digitali per la prima volta in assoluto in qualità Ultra HD. Questi eventi erano stati preceduti da una serie di altre anteprime mondiali in 4K, tra cui la ripresa della finale della Liga BBVA tra FC Barcelona e Atlético de Madrid e la trasmissione della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Per due mesi, tutti a vedere “Il cinema sotto le stelle”

30 lunedì Giu 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, evento, film, Pordenone, stelle

Amici, dal 30 giugno al 28 agosto prossimo apre la 32° edizione di Cinema sotto le stelle – appuntamento tra i più amati dell’Estate in Città del Comune di Pordenone – quest’anno si apre sotto il segno de I Papu.

Cinemazero

Oggi dalle 21.30 per condividere il comune inizio, vedrete il duo di comici pordenonesi continuare per tutto il mese di luglio le celebrazioni dei loro 25 anni insieme, mentre in piazza Calderari Cinemazero si proporrà una selezione dei migliori titoli, dalla commedia all’animazione fino al fantasy, con l’obiettivo di creare un’occasione di svago e un momento di aggregazione per tutta la città.

Nella speciale occasione (ad ingresso libero) Andrea Appi e Ramiro Besa interverranno all’inizio della proiezione per dialogare con il regista Marco Rossitti e presentare – ovviamente a modo loro – la “crisi esistenziale” che li vede protagonisti assoluti nel divertentissimo Oppalalay, prima esilarante prova cinematografica dei due del 2008 e quint’essenza della loro comicità. “Oppalalay” è una simpatica commedia che parte da una sceneggiatura scritta da Emanuele Barison e Romeo Toffanetti, che mette già in apertura di film i Papu sul palcoscenico per poi rincorrerli in svariate disavventure cosparse generosamente di gags.

Sarà quindi la volta delle rocambolesche avventure di Monsieur Gustave, il concierge, ma sarebbe meglio dire il padrone, del leggendario Grand Budapest Hotel (2 luglio, 21.30) di Wes Anderson, regista amatissimo soprattutto dal pubblico dei più giovani e campione d’incassi al botteghino.

Tra i grandi successi che si aggiungeranno ci sono Monuments Men (25 luglio, 21.30) con George Clooney nella duplice veste di regista ed attore impegnato a salvare preziose opere d’arte dai nazisti, Storia di una ladra di libri (25 agosto, 21.00), l’emozionante racconto formativo firmato da Bryan Percival e Il capitale umano (29 agosto, 21.00) fresco di David di Donatello come Miglior Film.

Accanto ai registi più affermati ci sarà spazio anche per degli esordienti di tutto rispetto. A partire Pierfrancesco Diliberto – in arte Pif – con il pluripremiato La mafia uccide solo d’estate (28 luglio, 21.30) e Sydney Sibilla, giovane regista salernitano, che ha conquistato l’attenzione di pubblico e critica grazie al brillante (e attualissimo) Smetto quanto voglio (4 luglio, 21.30). Non può mancare all’appello il caso cinematografico dell’anno Zoran il mio nipote scemo di Matteo Oleotto (27 agosto, 21.00).

Per gli amanti dell’azione ci saranno le serate decisamente più movimentate, come quella con Hugh Jackman, James McAvoy e Michael Fassbender in X-Men i giorni di un futuro passato (14 luglio, 21.30) o The Amazing Spider Man 2 – Il Poter Di Electro (22 agosto, 21.00) seconda puntata delle avventure di un eroe senza tempo.

Imperdibile anche Angelina Jolie in Maleficent (6 agosto, 21.00), una rilettura della fiaba de “La bella addormentata” in un ritratto complesso e moderno.

I più piccoli ritroveranno i loro amici di CinemazeroKIDS, l’ingresso gratuito (per tutti i bambini fino a 12 anni) a tutti gli spettacoli, e la Regina delle nevi, Olaf (Frozen il regno dei ghiacci, 1 agosto alle 21.00) e il coloratissimo Rio con tutta a sua famiglia (Rio 2 – Missione Amazzonia, 9 luglio alle 21.30).

Ultimo, ma non certo per importanza, il consueto omaggio ai grandi del cinema che quest’anno, grazie alla collaborazione del 33° Premio Sergio Amidei, vedrà una speciale serata evento dedicata a Carlo Mazzacurati. Un amico di Cinemazero e un grande regista che con La sedia della felicità (21 luglio, 21.30) ha voluto firmare la “sua” commedia, dove ritroveremo tutti i personaggi e gli attori che hanno abitato il suo indimenticabile cinema.

Per fare tutto questo – oltre al prezioso supporto di BCC Pordenonese, Coop e Vivai Toffoli – quest’anno è stato introdotto un biglietto d’ingresso per accedere all’arena ma, come per tutto il resto dell’anno, la politica dei prezzi di Cinemazero propone un listino a prova di ogni tasca: 3€ ingresso intero, 2€ per over 65 e bambini 12-18 anni, ingresso gratis per under 12 anni, e gli assetati di cinema potranno fare l’abbonamento a 10 ingressi per 25€.

Per maggiori informazioni visitate il sito di Cinemazero >>

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • WE WANT PEACE! @KremlinRussia_E @POTUS @SpokespersonCHN @BelarusMFA @NATO @BorisJohnson #strisciaforpeace 11 months ago
  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021 oxanaselari.wordpress.com/2021/03/08/my-… 2 years ago
  • 🇷🇴 La cursul de documentar la universitate, proful ne zicea că primul documentar trebuie să pornească de la radacin… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • 🇷🇴 Exact cu 4 ani în urmă, aveam aceleași emoții ca în acest interviu. Zâmbeam de fericire pentru că am reușit să î… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • Ringraziamo l'Agenzia Giornalistica Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero- per essere stati recettivi al nost… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
Follow @OxanaSelari
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Articoli recenti

  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021
  • #iostoacasa: un documentario online ai tempi del Coronavirus
  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016

Più cliccati

  • Nessuno.

Commenti recenti

Oxana Șelari su HALF THE SKY per la Giornata M…
Oxana Șelari su #iostoacasa: un documentario o…
amleta su HALF THE SKY per la Giornata M…
amleta su #iostoacasa: un documentario o…
Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…

Blog che seguo

  • xiushaproduction.wordpress.com/
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • A Good Something Today
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • giacomoroma
  • LA SLITTA
  • Italia, io ci sono.

Blog Stats

  • 17.405 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Uncategorized
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Earth’s Radiant Atmosphereneotinea conica 2023RIO SENIA
Altre foto

Blog su WordPress.com.

xiushaproduction.wordpress.com/

“Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore girerei un documentario.” NEILL BLOMKAMP

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

salequantobastablog.wordpress.com/

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

LA SLITTA

A short movie by Emanuela Ponzano - FilmWordpress site

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • TV e Cinema
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TV e Cinema
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: