• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi tag: concorso

My French Film Festival sta per iniziare

14 mercoledì Gen 2015

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

concorso, festival, film, My French Film Festival

Per tutti gli amanti del cinema francese: si avvicina la 5° edizione del My French Film Festival in programma dal 16 gennaio al 16 febbraio prossimo.

My French Film Festival 2015MyFrenchFilmFestival.com è un concetto inedito che ha lo scopo di far scoprire i giovani registi francesi e che permette agli internauti di tutto il mondo di condividere il loro amore per il cinema francese.
Sono in concorso dieci lungometraggi e dieci cortometraggi francesi. Gli internauti sono invitati a votare tutti i film e a lasciare i loro commenti sul sito >>. La selezione conta due film belgi in concorso e, fuori concorso, un film del patrimonio e due film francofoni canadesi.

Al termine del festival saranno consegnati cinque premi (tre per i lungometraggi, due per i cortometraggi) :

Il Premio Chopard dei Cineasti
Giuria composta da cineasti stranieri e presieduta da un regista francese

Il Premio Lacoste del Pubblico
Gli internauti di tutto il mondo possono votare per i loro film preferiti sulla piattaforma del festival.

Il Premio della Stampa Internazionale
Composta da giornalisti di grandi quotidiani stranieri che votano per i film vincitori.

Le giurie dei cineasti e della stampa internazionale si riuniranno a Parigi durante il festival per votare per i film vincitori. I film premiati saranno diffusi a bordo degli aerei Air France per 6 mesi a partire da luglio 2015.

Ecco i film in concorso e fuori concorso dell’edizione 2015!
Votate, votate, votate!!!

La selezione ufficiale 2015 comprende 10 lungometraggi e 10 cortometraggi in concorso, oltre a 2 lungometraggi e 1 cortometraggio fuori concorso.

Lungometraggi in concorso

Film Diretto da
Comment j’ai détesté les maths
( Come ho odiato la matematica)
Olivier Peyon
Tirez la langue, mademoiselle
( Fuori la lingua, signorina)
Axelle Ropert
Tristesse Club
( Il club della tristezza)
Vincent Mariette
Hippocrate
( Ippocrate)
Thomas Lilti
Eastern Boys
( Ragazzi dell’est)
Robin Campillo
Respire
( Respira)
Mélanie Laurent
Une place sur la terre
( Un posto nel mondo)
Fabienne Godet
Vandal
( Vandalo)
Hélier Cisterne
Les Gazelles
(Le Gazzelle)
Mona Achache
L’Etrange couleur des larmes de ton corps
(Lo Strano colore delle lacrime del tuo corpo)
Hélène Cattet, Bruno Forzani

Film fuori concorso

Film Diretto da
Plein soleil
( Delitto in pieno sole)
René Clément

Cortometraggi in concorso

Film Diretto da
Aïssa
( Aïssa)
Clément Tréhin-Lalanne
Dip N’ Dance
( Dip N’ Dance)
Hugo Cierzniak
Extrasystole
( Extrasistole)
Alice Douard
Guy Moquet
( Guy Môquet)
Demis Herenger
Molii
( Molii)
Hakim Zouhani, Yassine Qnia, Carine May, Mourad Boudaoud
Shadow
( Ombra)
Lorenzo Recio
Les Insouciants
(I Noncuranti)
Louise de Prémonville
Le Retour
(Il Ritorno)
Yohann Kouam
La Bûche de Noël
(Il Tronchetto di Natale)
Stéphane Aubier, Vincent Patar
La Virée à Paname
(Un Giro a Panama)
Carine May, Hakim Zouhani

Film fuori concorso

Film Diretto da
Chasse au Godard d’Abbittibbi
( Alla caccia del Godard d’Abbittibbi)
Eric Morin
Quelqu’un d’extraordinaire
( Qualcuno di straordinario)
Monia Chokri

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il vincitore di XFactor8 è … Lorenzo Fragola

12 venerdì Dic 2014

Posted by Oxana Șelari in News, TV

≈ Lascia un commento

Tag

concorso, Fedez, Lorenzo Fragola, musica, talent, tv, XF8, XFactor 8

Lorenzo Fragola è il vincitore di XF8. 

Ok amici, ierisera fino all’ultimo minuto non sapevo per chi fare il tifo, per Lorenzo o per Madh, due bravi artisti, due amici, due stili totalmente differenti e due personalità altretanto particolari.

Ed ecco che vince Lorenzo Fragolo … ancora dalle audizioni i giudici, ma anche il pubblico l’hanno apprezzato per il suo inedito, ma anche per la sua voce molto pulita e vocalmente perfetta. Fedez, il suo giudice, l’ha sostenuto e gli ha detto sempre che era pronto per il mercato discografico.

Sarà un caso però che le previsioni dei giorni scorsi sui media dicevano che Lorenzo sarà il vincitore e che sarà presente a Sanremo 2015?! La televisione è sempre finzione o possiamo fidarci almeno di questi talent? … mah

Comunque sia andata, Lorenzo ha veramente talento, ha una bella voce, ha scritto una canzone stupenda e ha già tante fan “fragoline”.

Ascoltate qui il suo inedito The Reason Why che solo una settimana dalla pubblicazione è riuscito a conquistare la vetta della classifica FIMI nonché la certificazione di Disco D’Oro >>

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Aprono le iscrizioni alla 2° edizione del Syngenta Photography Award

10 giovedì Apr 2014

Posted by Oxana Șelari in News

≈ Lascia un commento

Tag

concorso, fotografia, Mike Mack, pianeta, Scarsità-Sprechi, Syngenta Photography Award, William A. Ewing

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Syngenta Photography Award, il concorso fotografico che mira a promuovere il dialogo e creare consapevolezza sulle sfide del pianeta attraverso il potere delle immagini.

Scarsità sprechi

Il Syngenta Photography Award invita fotografi professionisti e amatoriali provenienti da tutto il mondo a presentare le loro fotografie in due categorie – la Professional Commission (professionisti) e la Open Competition (amatori). Il concorso ha un monte premi di 65 mila dollari, di cui 25 mila destinati alla Professional Commission. Le fotografie saranno esposte nel marzo 2015 alla Somerset House di Londra, sede di importanti eventi culturali.

Il tema di questa edizione è “Scarsità-Sprechi” e pone l’attenzione su una delle principali sfide che il mondo si trova ad affrontare: come assicurare alle future generazioni terreni coltivabili, cibo e acqua a sufficienza? La quantità di risorse che utilizziamo e di rifiuti che produciamo renderebbero già necessario un pianeta e mezzo.

Mike Mack, CEO di Syngenta, ha dichiarato: “Il successo della prima edizione del Syngenta Photography Award ha dimostrato che la fotografia è un potente mezzo per creare consapevolezza sulle sfide del pianeta e per fornirci ispirazioni su come creare un futuro più sostenibile”.

Le fotografie saranno valutate da una giuria internazionale presieduta dal curatore William A. Ewing. “Sono molto contento di essere stato invitato a presiedere la giuria di questo importante premio e a guidarne la discussione,” ha dichiarato Ewing. “Sono stato profondamente colpito dalla qualità dei lavori presentati alla prima edizione e non vedo l’ora di scoprire delle opere ancora più sorprendenti dei fotografi professionali e amatoriali sul nuovo tema di quest’anno”.

Il termine per iscriversi al concorso sia per la Professional Commission che per la Open Competition è il 15 settembre 2014 compilando il modulo online. La partecipazione è gratuita.

La Professional Commission è riservata ai fotografi professionisti, ovvero a coloro la cui maggiore fonte di reddito proviene dall’attività fotografica. I partecipanti di questa categoria sono invitati a presentare tra 5 e 10 scatti con allegata una proposta di progetto sul tema “Scarsità-Spreco”.

La Open Competition è aperta a fotografi Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pronti a vincere il Premio Alberto Farassino?

05 mercoledì Feb 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, concorso, critico cinematografico, Mauro Gervasini, Premio Alberto Farassino, scrivire, Viola Farassino, workshop

Scriveredicinema2014Scrivere di Cinema – Premio Alberto Farassino,  giunto alla sua 12°edizione, invita tutti i giovani tra i 15 e i 25 anni appassionati di cinema e di scrittura a dire la loro sui film della presente stagione cinematografica. Il concorso nazionale di critica cinematografica rivolto a tutti gli aspiranti critici, conferma la modalità di partecipazione testata con successo lo scorso anno: due le sezioni di gara, Young Adult (15-19 anni) e Under 25 (20-25 anni), per premiare le migliori tre recensioni di film usciti in sala nella presente stagione cinematografica.

In palio, accanto a un ipad, agli abbonamenti per la visione di film in streaming su Mymovieslive e a buoni spesa per l’acquisto di libri, il workshop redazionale al Festival Internazionale del Film di Roma, organizzato in collaborazione con Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela del Festival Internazionale del Film di Roma da sempre rivolta ai ragazzi. Un’occasione unica per sperimentare concretamente l’esperienza del critico cinematografico seguendo uno dei maggiori festival di cinema, attraverso la visione dei film in gara, l’incontro con i volti del cinema e i consigli di critici professionisti.

La giuria sarà composta da Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ricerca di nuovi talenti creativi: PROduction Awards 2014

23 giovedì Gen 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, concorso, filmmaker, Mohamed El-Sehrawy, Olivier Bovis, Sony PROduction Awards 2014

Amici, grande opportunità per i filmmaker!

Sony Pro

Da oggi aprono le iscrizioni ai Sony PROduction Awards 2014 che offrono ai filmmaker di tutto il mondo la possibilità di dimostrare il proprio talento. Il concorso offre a studenti, professionisti e appassionati di cinema la possibilità di ottenere un riconoscimento all’interno del settore e di vincere le tecnologie di Sony più innovative, tra cui il camcorder NXCAM con sensore CMOS Exmor Super 35 mm 4K NEX-FS700RH di Sony.

Giunti alla terza edizione, i Sony PROduction Awards sono ormai diventati un concorso di fama mondiale pensato per lanciare filmmaker eccezionali e offrire loro la possibilità di dare una spinta alla propria carriera. I partecipanti sono invitati a creare o condividere un video di massimo cinque minuti e di inviarlo al sito dei Sony PROduction Awards in una delle seguenti categorie: Factual, Creative o Student. Nella categoria Student, i partecipanti sono invitati a trasmettere un filmato creativo o documentaristico che sarà giudicato da altri colleghi.   

Tutti i film inviati ritenuti idonei verranno caricati sulla Sony PROduction Awards Arena e potranno essere visti dal pubblico, che voterà il proprio film preferito. I partecipanti possono inviare i filmati fino al Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

21° Edizione Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

28 lunedì Mar 2011

Posted by Oxana Șelari in Cinema

≈ Lascia un commento

Tag

Cinema Africano, concorso, d'Asia e America Latina, festival, film

festival del cinema africano 2011Milano 21-27 marzo 2011 
Una bellissima settimana trascorsa al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, 21esima Edizione.
E’ l’unico Festival in Italia che mostra la cultura dei paesi dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. Apre un nuovo orizzonte cinematografico.
Ogni anno partecipano oltre 50 nazioni con circa 80 film e video proiettati.
Il programma di quest’anno ha previsto due sezioni:
  • Concorso Finestre sul Mondo aperto ai lungometraggi di fiction, documentari d’Africa, Asia e America Latina;
  • Concorso per il Miglior Film Africano e il Concorso per il Miglior Cortometraggio Africano (fiction e documentari) Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • WE WANT PEACE! @KremlinRussia_E @POTUS @SpokespersonCHN @BelarusMFA @NATO @BorisJohnson #strisciaforpeace 11 months ago
  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021 oxanaselari.wordpress.com/2021/03/08/my-… 2 years ago
  • 🇷🇴 La cursul de documentar la universitate, proful ne zicea că primul documentar trebuie să pornească de la radacin… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • 🇷🇴 Exact cu 4 ani în urmă, aveam aceleași emoții ca în acest interviu. Zâmbeam de fericire pentru că am reușit să î… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • Ringraziamo l'Agenzia Giornalistica Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero- per essere stati recettivi al nost… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
Follow @OxanaSelari
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Articoli recenti

  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021
  • #iostoacasa: un documentario online ai tempi del Coronavirus
  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016

Più cliccati

  • Nessuno.

Commenti recenti

Oxana Șelari su HALF THE SKY per la Giornata M…
Oxana Șelari su #iostoacasa: un documentario o…
amleta su HALF THE SKY per la Giornata M…
amleta su #iostoacasa: un documentario o…
Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…

Blog che seguo

  • xiushaproduction.wordpress.com/
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • A Good Something Today
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • giacomoroma
  • LA SLITTA
  • Italia, io ci sono.

Blog Stats

  • 17.405 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Uncategorized
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Earth’s Radiant Atmosphereneotinea conica 2023RIO SENIA
Altre foto

Blog su WordPress.com.

xiushaproduction.wordpress.com/

“Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore girerei un documentario.” NEILL BLOMKAMP

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

salequantobastablog.wordpress.com/

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

LA SLITTA

A short movie by Emanuela Ponzano - FilmWordpress site

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • TV e Cinema
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TV e Cinema
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: