• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi della categoria: Video

Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”

22 martedì Mar 2016

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News, Technology, Video

≈ Lascia un commento

Tag

4K, cinema, Dan Chung, documentario, Don't Crack Under Pressure, Nuit de la Glisse, Simon Favier, Sony, Thierry Donard, webinar

Per tutti i filmmaker che amano le riprese estreme, annuncio un webinar organizzato da Sony, mercoledì 23 marzo 2016 (15:00 CET), in diretta presso i Pinewood Studios. I filmmaker Nuit de la Glisse sono maestri nel documentare gli sport estremi, insieme a loro scoprirete come abbiano girato il memorabile documentario “Don’t Crack Under Pressure” in 4K con le telecamere di Sony.

Registratevi a questo link >> 


Don’t Crack Under Pressure – Nuit de la Glisse 2015 – Official Trailer

La realizzazione di filmati in condizioni estreme si rivela stressante anche per gli operatori e le loro attrezzature. Partecipando al webinar, scoprirete come il team ha girato il documentario con l’aiuto delle telecamere professionali di Sony.

Condotto dall’editor di Newsshooter Dan Chung, il webinar sulle riprese estreme sotto pressione esplora le sfide tecniche e creative adatte agli sport estremi, con ospiti speciali come il regista/filmmaker Thierry Donard e il cameraman Simon Favier.

Scoprirete la più recente generazione di strumenti di produzione resistenti e portatili, come il camcorder PXW-FS7 Super 35 4K che offre l’opportunità di catturare video mozzafiato sotto pressione.

Dan Chung

Cameraman freelance nonché editor di Newsshooter, con oltre 20 anni di esperienza di lavoro dietro la telecamera. La sua carriera è partita dalla fotografia, ma si è evoluta nel settore dei programmi televisivi, multimediali e documentari. Ha girato il primo videonotiziario con una reflex digitale e ha lavorato per Reuters, The Guardian e CNBC.

Thierry Donard

È entrato a far parte di Huiana realizzando filmati sportivi d’azione. Nel 1984 ha realizzato il suo primo film sotto il marchio “La Nuit de la Glisse” con un gruppo di amici sciatori e surfisti d’avanguardia. Con la produzione di alta qualità di “Don’t Crack Under Pressure”, Thierry privilegia la ricerca interiore dei sentimenti e la personalità con una sceneggiatura semplice e reale, ricca di autenticità e di realismo.

Simon Favier

Cittadino francese, è stato snowboarder carismatico sugli schermi di Nuit de la Glisse per molti anni. Filmmaker appassionato, è entrato nel team di produzione nel 2006 come cameraman ed è diventato capo cameraman pochi anni più tardi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Che cavolo mangio?”: 6 ricette straordinarie che portano in tavola il sorriso

19 venerdì Giu 2015

Posted by Oxana Șelari in News, Video

≈ Lascia un commento

Tag

Che cavolo mangio, cucina, ricette, Sarah Tibs, tecniche nuove

“Che cavolo mangio?”
La cucina preventiva porta in tavola il sorriso
Un libro ironico e diretto, di Sarah Tibs!

@copyright foto: Tecniche Nuove

@copyright foto: Tecniche Nuove

Con orgoglio vorrei segnalarvi un libro edito da Tecniche Nuove: Che cavolo mangio?, scritto dalla giovane autrice Sarah Tibs.

Il libro contiene 60 ricette, di cui 6 sono visibili in brevi video attraverso il QRcode, dove l’autrice spiega passo per passo come si realizza il piatto.

Altrimenti, eccole qui, in una gallery …

Scritto in uno stile ironico, Sarah spiega come si può avere un’alimentazione sana, divertendosi in cucina.

Basta un pizzico di fantasia e allegria!

Acquista subito il libro >> 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

He Took His Skin Off For Me

04 mercoledì Feb 2015

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News, Video

≈ Lascia un commento

Tag

Ben Aston, cortometraggio, He Took His Skin Off For Me, Maria Hummer, shortfilm

“He Took His Skin Off For Me” è un strano cortometraggio di Ben Aston su un uomo che si toglie la pelle nel tentativo di compiacere la sua ragazza.
Nel 2013, il film era in pre-produzione ed era il soggetto di una campagna di Kickstarter. Ed ecco che ora il film è disponibile. Quello che possiamo osservare è il notevole effetto di make-up (non c’è stata alcuna grafica computerizzata).

Nel backstage la produzione mostra come il team ha creato il notevole effetto senza pelle. Il film è basato su un racconto di Maria Hummer.
Splendido, splendido, splendido!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Documentario “Il futuro non si prevede, si prepara”

18 domenica Gen 2015

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News, Video

≈ Lascia un commento

Tag

b2b, editoria, enzo guaglione, giuseppe nardella, ivo nardella, oxana selari, tecniche nuove

Il 2014 è stato un anno molto particolare per me come dipendente del Gruppo Editoriale Tecniche Nuove. Perché l’azienda ha fatto 50 anni di attività nel settore B2B. E volevo semplicemente creare “qualcosa” che rimanga come ricordo, sia per i dipendenti che sono cresciuti professionalmente in questa azienda, ma anche per i dipendenti che verranno. L’idea mi era arrivata all’inizio dell’anno scorso, e sono grata a tutti i colleghi che hanno risposto alle mie ricerche, hanno collaborato alle mie riprese …

Ma soprattutto sono grata alla testimonianza del primo redattore di Tecniche Nuove, Enzo Guaglione, che ha iniziato la sua attività professionale esattamente 50 anni fa in un seminterrato quando contavano 3-4 persone, e testimonia ancora oggi, che l’azienda conta 500 dipendenti circa.

E non per l’ultimo, ringrazio i titolari del Gruppo, Giuseppe Nardella e il figlio Ivo, per le loro preziose testimonianze.

Vi presento con grande emozione il documentario “Il futuro non si prevede, si prepara”, la storia di un’azienda che racconta successo da 50 anni, nonostante le crisi e i cambiamenti del mercato.

Un anno di ricerche, riprese, raccolta di immagini e tanta voglia di riuscire a trasmettere emozione …

Buona visione a tutti!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Home

14 venerdì Nov 2014

Posted by Oxana Șelari in TV, Video

≈ Lascia un commento

Tag

Alessio Arbustini, home, Massimo Ciancabilla, Nicola Bandini, web serie

“Avete mai sognato di vivere in una villa immensa? Vorreste viverci ancora se questo posto diventasse la vostra prigione?” Così i produttori lanciano l’episodio pilota della loro prima web serie intitolata “Home”.

Racconto: Dodici persone e un gatto si ritrovano in una casa dalle uscite completamente sbarrate. Non si conoscono e sono ignari di come ci siano finiti, ma scopriranno ben presto che l’intera casa è teatro di fenomeni sovrannaturali, non ultimo il fatto che sia completamente sepolta sotto terra. I dodici sono divisi in due piani, inizialmente separati. In alcuni di loro prevarrà la parte logica e cercheranno di trovare l’uscita in modo razionale, mentre altri, più suggestionabili, asseconderanno il gioco della casa. Tra oggetti che appaiono e scompaiono, porte che si aprono di volta in volta su stanze diverse, black out e terremoti sempre più forti, si creeranno fazioni che si scontreranno per sopravvivere e tornare a casa.

Home è un “web thriller-drama” di Nicola Bandini, Alessio Arbustini, Massimo Ciancabilla e prodotto da Epica Film con Scuola Holden.

Se volete sostenere questo bellissimo progetto, andate su Indiegogo >>

Seguite Home-The Series su Facebook o Twitter!

In bocca al lupo ragazzi!!!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I vincitori del Festival Internazionale del film di Roma

31 venerdì Ott 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, Video

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, festival, roma

Il Festival Internazionale del film di Roma, svoltosi dal 16 al 25 ottobre scorso, ha avuto maggiore successo. Ecco i vincitori raccontati in 4 minuti >>

Grazie al voto del pubblico, i premi della Selezione Ufficiale sono stati assegnati a:

Stephen Daldry per il I Premio del Pubblico BNL | Gala con “Trash”
Xu Ang per il Premio del Pubblico | Cinema d’Oggi con “12 Citizens”
Vishal Bhardwaj per il Premio del Pubblico | Mondo Genere con “Haider”
Roan Johnson per il Premio del Pubblico BNL | Cinema Italia (Fiction) con “Fino a qui tutto bene”
Francesco G. Raganato per il Premio del Pubblico | Cinema Italia (Documentario) con “Looking for Kadija”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Anche l’artista deve essere pagato

30 venerdì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, Video

≈ Lascia un commento

Tag

cortometraggio, film, filmmaker, Tony Cotina

Di recente naviga in rete un cortometraggio divertente diretto da Tony Cotina. Il video è dedicato a tutti gli artisti che difficilmente vedono un euro!
Infatti, il corto si intitola “Un artista vede per la prima volta i soldi – IL VIDEO CHE HA COMMOSSO IL WEB”

Cosa dire, divertente, ma reale. Sappiamo tutti che il lavoro artistico viene sottovalutato quando si tratta di remunerazione …
Sono pochi quelli che guadagnano. La maggior parte dei filmmaker dovono lavorare per molto tempo gratis in speranza che un giorno veranno considerati dal mercato cinematografico.
Che delusione per i poveri giovani …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il primo bacio

11 martedì Mar 2014

Posted by Oxana Șelari in Video

≈ Lascia un commento

Tag

bacio, film, first kiss, Tatia Pilieva, video

Vi ricordate come è stato il vostro primo bacio? Eravate timidi, emozionati, insicuri, innamorati? E’ stato un bacio vero o fatto per gioco?

Ecco un ricordo del primo bacio e del nostro comportamento analizzato in dettaglio in un video realizzato da Tatia Pilieva. Il video è intitolato “Il primo bacio”, ripreso in bianco e nero. Gli “attori” (persone comuni) non si conoscevano e per loro è stato un primo bacio, subito dopo che si sono presentati.

Il loro è stato un bacio timido, strano, accompagnato poi di coraggio, poi di piacere, entusiasmo, poi uno sguardo timido uno verso l’altro come se dicessero: “Caspita, non è stato così male, anzi … Piacere di conoscerti”!

Uno studio interessante del bacio direi. Il vostro come è stato?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Children of Beslan”, il documentario che mi ha sconvolto

05 domenica Gen 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, TV, Video

≈ Lascia un commento

Tag

bambini, Beslan, children, Children of Beslan, documentario, russia, terroristi

Children of Beslan

Buon Anno amici,
oggi mettevo in ordine varie cose nel cassetto, così, da buona “casalinga in vacanza”, facevo il resoconto dell’anno passato per lasciare spazio a quello appena cominciato. Tra le montagna di foglie ho trovato la recensione di un documentario, preparato tre anni fa per la prova di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in TV e Cinema … Ma che sorpresa … e  non potevo non riportare il testo qui, ovviamente.

Allora, parlavo di un documentario che mi aveva affascinato ancora quando studiavo all’università il corso di giornalismo. Un documentario realizzato dalla BBC nel 2005 che raccontava la storia dei bambini di Beslan, una piccola città in Russia.

“Children of Beslan” è il titolo del documentario che raccomando con tutto il cuore di visionarlo.

Quindi, il documentario è stato realizzato e trasmesso dalla BBC nel 2005 e si riferisce alla strage e al massacro di centinaia di persone, tra i quali molti bambini di una scuola nell’Ossezia del Nord da parte di separatisti ceceni. Il primo giorno di scuola, 1 settembre,  i bambini Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un litro di luce salva l’umanità

27 mercoledì Nov 2013

Posted by Oxana Șelari in News, Video

≈ Lascia un commento

Tag

eco, green, luce, plastica, riciclo

Non potevo non fare caso a un video trovato in rete che parla del riciclo della plastica e soprattutto del riutilizzo per una causa green, molto green: bottiglia di plastica trasformata in lampadina eco-nomica, caricata dall’energia solare.

La cosa più affascinante è che un popolo poverò disperato, trova delle soluzioni eco nonostante tutte le difficoltà finanziarie, e si reinventa e trova un motivo in più per sorridere ed essere felice.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • WE WANT PEACE! @KremlinRussia_E @POTUS @SpokespersonCHN @BelarusMFA @NATO @BorisJohnson #strisciaforpeace 11 months ago
  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021 oxanaselari.wordpress.com/2021/03/08/my-… 2 years ago
  • 🇷🇴 La cursul de documentar la universitate, proful ne zicea că primul documentar trebuie să pornească de la radacin… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • 🇷🇴 Exact cu 4 ani în urmă, aveam aceleași emoții ca în acest interviu. Zâmbeam de fericire pentru că am reușit să î… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • Ringraziamo l'Agenzia Giornalistica Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero- per essere stati recettivi al nost… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
Follow @OxanaSelari
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Articoli recenti

  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021
  • #iostoacasa: un documentario online ai tempi del Coronavirus
  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016

Più cliccati

  • Nessuno.

Commenti recenti

Oxana Șelari su HALF THE SKY per la Giornata M…
Oxana Șelari su #iostoacasa: un documentario o…
amleta su HALF THE SKY per la Giornata M…
amleta su #iostoacasa: un documentario o…
Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…

Blog che seguo

  • xiushaproduction.wordpress.com/
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • A Good Something Today
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • giacomoroma
  • LA SLITTA
  • Italia, io ci sono.

Blog Stats

  • 17.405 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Uncategorized
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Earth’s Radiant Atmosphereneotinea conica 2023RIO SENIA
Altre foto

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

xiushaproduction.wordpress.com/

“Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore girerei un documentario.” NEILL BLOMKAMP

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

salequantobastablog.wordpress.com/

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

LA SLITTA

A short movie by Emanuela Ponzano - FilmWordpress site

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • TV e Cinema
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TV e Cinema
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: