• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi della categoria: TV

Un anno di televisione: parla Franco Ricci di Mediaset Premium

15 lunedì Giu 2015

Posted by Oxana Șelari in News, TV

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Franco, Franco Ricci, Mediaset Premium, televisione

Franco Ricci, Amministratore Delegato di Mediaset Premium ha raccontato in esclusiva ad Antonio Franco di Millecanali.it i programmi della tv a pagamento.

Ho avuto l’enorme piacere di incontrare Franco Ricci per un’intervista organizzata dal giornalista di Millecanali, Antonio Franco, e riprendere per mezz’ora la sua testimonianza per quanto riguarda un anno di televisione: lo sport, evoluzioni tecnologiche, decoder ecc.

Buona visione!

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Novità Sony: nasce HXR-NX100, l’ultimo della gamma di camcorder professionali NXCAM

09 martedì Giu 2015

Posted by Oxana Șelari in News, TV

≈ Lascia un commento

Tag

camcorder, HXR-NX100, NXCAM, Robbie Fleming, Sony

Sony ha annunciato il lancio dell’HXR-NX100, l’ultimo nato della gamma di camcorder professionali NXCAM con caratteristiche tecnologiche avanzate e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sony ha riunito un’incredibile qualità delle immagini, facilità di utilizzo e un’ampia scelta di formati di registrazione in un dispositivo che supporta diverse opzioni per una vasta gamma di applicazioni professionali, dagli eventi ai documentari.

HXR-NX100  @Copyright foto - www.sony.it

HXR-NX100
@Copyright foto – http://www.sony.it

L’HXR-NX100 dispone di un sensore CMOS Exmor® R da 1″ retroilluminato con 20 megapixel. Il sensore, che è circa della stessa dimensione di una pellicola Super 16 mm, offre un’alta risoluzione ed eccezionali prestazioni in condizioni di scarsa luminosità, nonché un maggiore controllo della profondità di campo per soddisfare le molteplici esigenze dei clienti di oggi.

HXR-NX100  @Copyright foto - www.sony.it

HXR-NX100
@Copyright foto – http://www.sony.it

La straordinaria qualità delle immagini è ulteriormente garantita da un’ottica G Lens di Sony, che offre uno zoom ottico 12x con un angolo di visione da 29 mm a grandangolare, che può essere aumentato a 24x con Clear Image Zoom, conservando al contempo la piena risoluzione grazie alla tecnologia By Pixel Super Resolution.

HXR-NX100  @Copyright foto - www.sony.it

HXR-NX100
@Copyright foto – http://www.sony.it

Inoltre, la prestazione dello zoom può essere raddoppiata in qualsiasi momento fino a 48x con un Digital Extender. Queste caratteristiche, combinate con un filtro ND a 4 intervalli incorporato, permette all’HXR-NX100 di acquisire contenuti di alta qualità in ogni ambiente operativo.

HXR-NX100  @Copyright foto - www.sony.it

HXR-NX100
@Copyright foto – http://www.sony.it

L’HXR-NX100 è stato progettato con un design ergonomico per offrire la leggerezza e la facilità d’uso che garantiscano la qualità, l’affidabilità e la massima tranquillità in qualsiasi tipo di ripresa. Tre ghiere manuali indipendenti offrono un accesso semplice alle funzioni di zoom, messa a fuoco e diaframma. Il camcorder offre anche una vasta varietà di opzioni di connettività, tra cui HDMI, Multi/Micro USB, connettori XLR, TELECOMANDO, supporto composito (BNC) e multi-interfaccia (MI), che permettono di collegare una vasta gamma di accessori in modalità wireless, quali la luce video HVL-LBPC e la serie di microfoni wireless UWP-D.

HXR-NX100  @Copyright foto - www.sony.it

HXR-NX100
@Copyright foto – http://www.sony.it

Estendendo ulteriormente la flessibilità di registrazione della gamma NXCAM di Sony, l’HXR-NX100 è in grado di registrare in formato AVCHD, DV e XAVC S a 50 Mbps per un’ampia varietà di scelta e immagini di alta qualità. Il camcorder offre un’operatività estremamente flessibile grazie alla registrazione su memory card dai costi contenuti disponibili sul mercato di consumo. L’HXR-NX100 è dotato di due slot per memory card, che permettono di registrare su due memory card simultaneamente o tramite una modalità relè, con la registrazione che passa da una scheda all’altra automaticamente quando la prima carta è piena.

“L’HXR-NX100 offre il meglio della risoluzione, del controllo della profondità di campo e delle prestazioni in condizioni di scarsa luminosità grazie al suo sensore CMOS Exmor R da 1″, che consente ai creatori di contenuti di catturare belle immagini in qualsiasi ambiente”, ha detto Robbie Fleming, Product Marketing Manager di Sony Professional Solutions Europe. “Il suo design ergonomico garantisce comfort e la possibilità di registrare in XAVC S a 50 Mbps significa che il camcorder offre contenuti di qualità attraverso una serie di applicazioni, come eventi e video aziendali. Con l’HXR-NX100, i professionisti dispongono di un camcorder versatile che consente loro di concentrarsi su ciò che amano, con il minimo sforzo.”

HXR-NX100 @Copyright foto - www.sony.it

HXR-NX100
@Copyright foto – http://www.sony.it

Caratteristiche principali dell’HXR-NX100:

  • Sensore CMOS Exmor® R da 1″ e G Lens di Sony per una qualità delle immagini straordinaria. L’elevata sensibilità, la straordinaria risoluzione di 20 megapixel e la sofisticata ottica G Lens di Sony offrono immagini estremamente dettagliate, con colori e ampio range dinamico eccezionali anche in condizioni di scarsa luminosità (illuminazione minima 1,7 Lux*)

*Modello NTSC: velocità dell’otturatore 1/30 di secondo, diaframma e guadagno automatici.

Modello PAL: velocità dell’otturatore 1/25 di secondo, diaframma e guadagno automatici

  • Zoom massimo di 48x per riprese ad ampio raggio. L’obiettivo offre uno zoom ottico da 12x da un angolo di visione di 29 mm in modalità grandangolo, che può essere raddoppiato a 24x con Clear Image Zoom, mantenendo la piena risoluzione con la tecnologia By Pixel Super Resolution. Le prestazioni dello zoom possono essere raddoppiate in qualsiasi momento con un Digital Extender fino a 48x.
  • Tre ghiere manuali indipendenti, filtro ND a quattro intervalli incorporato e altre funzioni professionali. Le ghiere dell’ottica manuale garantiscono un controllo preciso dello zoom, della messa a fuoco e del diaframma, mentre il filtro ND a 4 intervalli incorporato aiuta a controllare l’esposizione nelle scene luminose. Altre caratteristiche professionali includono un EVF da 0,24″ da 1.550K punti e LCD da 3,5″ da 1.550K punti LCD per un semplice monitoraggio e un’ampia varietà di interfacce professionali, tra cui HDMI, Multi/Micro USB, connettori XLR, TELECOMANDO, supporti composito (BNC) e multi-interfaccia (MI), che offrono un’integrazione perfetta per luce video e audio wireless.
  • Ampiezza dei formati di registrazione.  Il camcorder può registrare in AVCHD e DV, formati adatti al workflow tradizionale, e nel recentemente implementato XAVC S a 50 Mbps, che offre una migliore qualità dell’immagine.
  • Flessibilità di registrazione con due slot per memory card. Due slot per memory card consentono di ampliare le opzioni di registrazione, come backup, simultanea, relè e registrazione indipendente. Il camcorder è compatibile con le schede SDXC e SDHC, Memory Stick PRO Duo (Mark 2) e Memory Stick PRO-HG Duo. La modalità simultanea (SIMUL) consente di registrare simultaneamente su due memory card, mentre la modalità relè commuta automaticamente la registrazione dalla prima alla seconda memory card quando la prima è piena. L’utente può anche utilizzare i pulsanti del camcorder per avviare e interrompere in modo indipendente la registrazione su schede di memoria differenti.

La telecamera HXR-NX100 sarà disponibile da ottobre 2015.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il vincitore di XFactor8 è … Lorenzo Fragola

12 venerdì Dic 2014

Posted by Oxana Șelari in News, TV

≈ Lascia un commento

Tag

concorso, Fedez, Lorenzo Fragola, musica, talent, tv, XF8, XFactor 8

Lorenzo Fragola è il vincitore di XF8. 

Ok amici, ierisera fino all’ultimo minuto non sapevo per chi fare il tifo, per Lorenzo o per Madh, due bravi artisti, due amici, due stili totalmente differenti e due personalità altretanto particolari.

Ed ecco che vince Lorenzo Fragolo … ancora dalle audizioni i giudici, ma anche il pubblico l’hanno apprezzato per il suo inedito, ma anche per la sua voce molto pulita e vocalmente perfetta. Fedez, il suo giudice, l’ha sostenuto e gli ha detto sempre che era pronto per il mercato discografico.

Sarà un caso però che le previsioni dei giorni scorsi sui media dicevano che Lorenzo sarà il vincitore e che sarà presente a Sanremo 2015?! La televisione è sempre finzione o possiamo fidarci almeno di questi talent? … mah

Comunque sia andata, Lorenzo ha veramente talento, ha una bella voce, ha scritto una canzone stupenda e ha già tante fan “fragoline”.

Ascoltate qui il suo inedito The Reason Why che solo una settimana dalla pubblicazione è riuscito a conquistare la vetta della classifica FIMI nonché la certificazione di Disco D’Oro >>

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Home

14 venerdì Nov 2014

Posted by Oxana Șelari in TV, Video

≈ Lascia un commento

Tag

Alessio Arbustini, home, Massimo Ciancabilla, Nicola Bandini, web serie

“Avete mai sognato di vivere in una villa immensa? Vorreste viverci ancora se questo posto diventasse la vostra prigione?” Così i produttori lanciano l’episodio pilota della loro prima web serie intitolata “Home”.

Racconto: Dodici persone e un gatto si ritrovano in una casa dalle uscite completamente sbarrate. Non si conoscono e sono ignari di come ci siano finiti, ma scopriranno ben presto che l’intera casa è teatro di fenomeni sovrannaturali, non ultimo il fatto che sia completamente sepolta sotto terra. I dodici sono divisi in due piani, inizialmente separati. In alcuni di loro prevarrà la parte logica e cercheranno di trovare l’uscita in modo razionale, mentre altri, più suggestionabili, asseconderanno il gioco della casa. Tra oggetti che appaiono e scompaiono, porte che si aprono di volta in volta su stanze diverse, black out e terremoti sempre più forti, si creeranno fazioni che si scontreranno per sopravvivere e tornare a casa.

Home è un “web thriller-drama” di Nicola Bandini, Alessio Arbustini, Massimo Ciancabilla e prodotto da Epica Film con Scuola Holden.

Se volete sostenere questo bellissimo progetto, andate su Indiegogo >>

Seguite Home-The Series su Facebook o Twitter!

In bocca al lupo ragazzi!!!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La cerimonia di canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II sarà ripresa in 4K e trasmessa in 3D

07 lunedì Apr 2014

Posted by Oxana Șelari in News, Technology, TV

≈ 1 Commento

Tag

3D, 4K, Centro Televisivo Vaticano, cerimonia, Nexo Digital, Papa Giovanni Paolo II, Papa Giovanni XXIII, ripresa, Sky Italia, Sony

La cerimonia di canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, che si svolgerà il 27 aprile in Piazza San Pietro, sarà ripresa in 4K Ultra HD con le telecamere Sony PMW-F55 in assetto da studio.

Copyright: Nickel Chromo

Copyright: Nickel Chromo

L’evento sarà prodotto dal Centro Televisivo Vaticano in partnership con Sony e Sky Italia e con il supporto tecnologico di DBW Communication ed Eutelsat. L’evento sarà trasmesso in diretta in formato 4K presso l’Aula Paolo VI in Vaticano. A Sotto il Monte Giovanni XXIII, città natale di Papa Giovanni XXIII, verrà trasmessa la diretta in 3D dell’evento, grazie all’utilizzo di un proiettore SRX-R515P, installato da Prevost Srl, partner di Sony. Gli spettatori potranno vivere l’emozione del 3D come se fossero in piazza San Pietro grazie alla collaborazione di Sony, Sky Italia ed Eutelsat.

La decisione di produrre in HD, 3D e 4K un evento di tale portata nasce dalla volontà del CTV di consolidare un orientamento tecnologico che il Centro Televisivo ha già intrapreso grazie al successo di precedenti esperienze sperimentali. L’elemento qualità, che mira a trasferire la partecipazione e le emozioni di eventi indimenticabili, in questo caso ben orienta le scelte tecnologiche.

Le riprese 4K saranno effettuate da 6 postazioni di shooting in Piazza San Pietro con sistema camera PMW-F55 evoluta, in configurazione da studio, e collegate in fibra con un OB Van 4K Ready. Il posizionamento delle camere e la scelta delle lenti è stato studiato e scelto con la direzione tecnica del CTV, la quale ha voluto porsi l’intento di coordinare i formati di ripresa anche pensandone l’integrazione tra 4K e HD.

Grazie a un sensore evoluto Super 35mm con una risoluzione fino a 4.096×2.160 pixels (11,6 milioni di pixels totali), le F55 raggiungono prestazioni di altissima qualità, con lenti cinematografiche e televisive. Lo spettatore ha molto più spazio visibile sullo schermo e le immagini di fatto sempre a fuoco permettono una maggiore esplorazione del dettaglio, regalando un livello di partecipazione e coinvolgimento senza precedenti.

Oltre alla F55 sarà utilizzato il mixer video Sony MVS-8000X in configurazione 4K, un sistema di monitor PVM-X330 LCD professionali da 30 pollici 4K e il nuovo server 4K PWS-4400. La produzione sarà realizzata con Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Confermate le date per Sanremo 2014

20 lunedì Gen 2014

Posted by Oxana Șelari in News, TV

≈ Lascia un commento

Tag

Fabio Fazio, festival, Luciana Littizzetto, Rai, sanremo 2014

Con questo promo la Rai annuncia le date del 64° Festival della Canzone Italiana Sanremo 2014. Quindi, dal 13 al 22 di febbraio siete aspettati al teatro Ariston. Per il secondo anno consecutivo, il festival sarà condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, in onda su Rai 1 e RaiHD ed anche in radio su Radio 1 e Radio 2.

E questi sono i cantanti e le canzoni di Sanremo 2014:

Arisa – Lentamente; Controvento
Noemi – Bagnati dal sole; Un uomo è un albero
Giusy Ferreri – L’amore possiede il bene; Ti porto a cena con me
Raphael Gualazzi feat. Bloody Beetroots – Liberi  o no; Tanto ci sei
Cristiano De André – Invisibili; Il cielo è vuoto
Frankie Hi-Nrg – Pedala; Un uomo è vivo
Giuliano Palma – Così lontano; Un bacio crudele
Francesco Renga – A un isolato da te; Vivendo adesso
Francesco Sarcina – Nel tuo sorriso; In questa città
Renzo Rubino – Ora; Per sempre e poi basta
Ron – Un abbraccio unico; Sing in the rain 
Riccardo Sinigallia – Prima di andare via; Una rigenerazione
Antonella Ruggiero –  Quando balliamo; Da lontano
Perturbazione – L’Unica; L’Italia vista dal bar

La direzione artistica sarà curata da Fabio Fazio, con la collaborazione del maestro Mauro Pagani; la scenografia sarà affidata invece a Francesca Montinaro e la regia diretta da Duccio Forzano.

Ok, carino il promo! Ma perché le peccore? Qualcuno mi illumini …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Children of Beslan”, il documentario che mi ha sconvolto

05 domenica Gen 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, TV, Video

≈ Lascia un commento

Tag

bambini, Beslan, children, Children of Beslan, documentario, russia, terroristi

Children of Beslan

Buon Anno amici,
oggi mettevo in ordine varie cose nel cassetto, così, da buona “casalinga in vacanza”, facevo il resoconto dell’anno passato per lasciare spazio a quello appena cominciato. Tra le montagna di foglie ho trovato la recensione di un documentario, preparato tre anni fa per la prova di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in TV e Cinema … Ma che sorpresa … e  non potevo non riportare il testo qui, ovviamente.

Allora, parlavo di un documentario che mi aveva affascinato ancora quando studiavo all’università il corso di giornalismo. Un documentario realizzato dalla BBC nel 2005 che raccontava la storia dei bambini di Beslan, una piccola città in Russia.

“Children of Beslan” è il titolo del documentario che raccomando con tutto il cuore di visionarlo.

Quindi, il documentario è stato realizzato e trasmesso dalla BBC nel 2005 e si riferisce alla strage e al massacro di centinaia di persone, tra i quali molti bambini di una scuola nell’Ossezia del Nord da parte di separatisti ceceni. Il primo giorno di scuola, 1 settembre,  i bambini Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eurovision Film Week – 7 giorni di cinema in tv

02 lunedì Dic 2013

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News, TV

≈ Lascia un commento

Tag

documentario, eurovision film week, film, Rai, tv

EurovisionFilmWeekÈ partita da ieri la “settimana del cinema”, che durerà fino al 7 dicembre prossimo, patrocinata dall’EBU, in vista della cerimonia dell’European Film Awards a Berlino, una valida occasione per valorizzare l’attività dei broadcaster pubblici europei in generale, e della Rai in particolare, a supporto della cinematografia nazionale ed europea.

In questa occasione i broadcaster pubblici europei trasmetteranno prodotti cinematografici europei e si impegnano comunemente a mettere a disposizione, in un catalogo sovranazionale, film fruibili gratuitamente per gli altri partecipanti all’iniziativa.

La Rai ha reso disponibile il passaggio gratuito per tre film (cinema e tv), per il catalogo nazionale EBU che sono stati selezionati da numerosi broadcaster partecipanti al progetto.

La programmazione dei canali del gruppo Rai, sarà caratterizzata da appuntamenti dedicati al cinema europeo ed italiano sui canali generalisti e tematici/specializzati. Il prodotto, film per il cinema e film tv, spazia tra i generi più disparati della cinematografia europea, dalla commedia, al dramma al film in costume.

Rai3 ha dedicato al progetto due prime serate con i seguenti film Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

HALF THE SKY per la Giornata Mondiale contro la violenza alle Donne

22 venerdì Nov 2013

Posted by Oxana Șelari in News, TV

≈ 3 commenti

Tag

documentario, donne, Giornata Mondiale contro la violenza alle Donne, Half The Sky, laeffe, violenza

Half the SkyLunedì 25 novembre alle 15.40 (e alle 00.30), laeffe (canale 50) presenterà in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza alle Donne il documentario Half The Sky – L’altra metà del cielo.

Un documentario per testimoniare il coraggio delle donne che, dall’Africa all’Asia, hanno saputo ribellarsi alle oppressioni, rivendicando il diritto a condizioni di vita più eque. Tratto dal loro omonimo libro, i giornalisti vincitori del premio Pulitzer, Nicholas D.Kristof e Sheryl WuDunn, con la partecipazione di famose attrici e attiviste, realizzano un documentario toccante per raccontare le storie di donne combattive e tenaci che, rischiando la vita, si sono esposte in prima persona per sovvertire un sistema che le voleva soggiogate e sfruttate. 

Half the Sky è un appassionato appello contro la più diffusa violazione dei diritti umani: l’oppressione delle donne.
Con la partecipazione di: America Ferrera, Diane Lane, Dipti Mehta, Eva Mendes, Meg Ryan, Gabrielle Union, Olivia Wilde.
Vincitore di 2013 Realscreen Awards

Il documentario verrà riproposto poi martedì 26 novembre ore 14.00 e mercoledì 27 novembre ore 14.00.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La RAI chiude il TGR Montagne

20 mercoledì Nov 2013

Posted by Oxana Șelari in News, TV

≈ Lascia un commento

Tag

programma tv, Rai, TGR Montagne, UNCEM

Un altro appello di Uncem Piemonte ai vertici Rai

Montagna

La Rai ha preso la decisione di chiudere l’unica trasmissione del servizio pubblico dedicata alle Terre Alte, Tgr Montagne.

Secondo Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), questa è stata una decisione gravissima, arrivata oggi dopo mesi nei quali il “sistema montagna” piemontese chiedeva ai vertici Rai di potenziare e collocare più efficacemente nel palinsesto la trasmissione. Uncem ha aperto anche una petizione on line, sul sito internet http://www.firmiamo.it/tgrmontagne. Due le interrogazioni presentate in Parlamento, una alla Camera dei Deputati e una al Senato, a firma di diversi Parlamentari piemontesi con in testa il senatore Federico Fornaro ed Enrico Borghi, deputato e presidente dell’Intergruppo parlamentare per lo Sviluppo della montagna. Entrambe chiedevano alla Rai di non eliminare Tgr Montagne dalle tre reti ammiraglie e anzi spostarla in una fascia con maggiore pubblico, visto l’alto valore aggiunto e il ruolo di coesione territoriale rappresentato dalla produzione torinese.

“La montagna italiana viene penalizzata ancora una volta Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • WE WANT PEACE! @KremlinRussia_E @POTUS @SpokespersonCHN @BelarusMFA @NATO @BorisJohnson #strisciaforpeace 11 months ago
  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021 oxanaselari.wordpress.com/2021/03/08/my-… 2 years ago
  • 🇷🇴 La cursul de documentar la universitate, proful ne zicea că primul documentar trebuie să pornească de la radacin… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • 🇷🇴 Exact cu 4 ani în urmă, aveam aceleași emoții ca în acest interviu. Zâmbeam de fericire pentru că am reușit să î… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
  • Ringraziamo l'Agenzia Giornalistica Aise - Agenzia Internazionale Stampa Estero- per essere stati recettivi al nost… twitter.com/i/web/status/1… 2 years ago
Follow @OxanaSelari
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Articoli recenti

  • “My Uncle Tudor”, The Golden Bear for Best Short Film 2021
  • #iostoacasa: un documentario online ai tempi del Coronavirus
  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016

Più cliccati

  • Nessuno.

Commenti recenti

Oxana Șelari su HALF THE SKY per la Giornata M…
Oxana Șelari su #iostoacasa: un documentario o…
amleta su HALF THE SKY per la Giornata M…
amleta su #iostoacasa: un documentario o…
Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…

Blog che seguo

  • xiushaproduction.wordpress.com/
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • A Good Something Today
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • salequantobastablog.wordpress.com/
  • giacomoroma
  • LA SLITTA
  • Italia, io ci sono.

Blog Stats

  • 17.405 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Uncategorized
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Earth’s Radiant Atmosphereneotinea conica 2023RIO SENIA
Altre foto

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

xiushaproduction.wordpress.com/

“Se volessi fare qualcosa di rivoluzionario in questo settore girerei un documentario.” NEILL BLOMKAMP

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

A Good Something Today

blog di appunti e riflessioni di Domenica Maria Tripodi

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

salequantobastablog.wordpress.com/

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

LA SLITTA

A short movie by Emanuela Ponzano - FilmWordpress site

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • TV e Cinema
    • Segui assieme ad altri 71 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • TV e Cinema
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: