Tag

, , ,

Dal 14 al 21 novembre direttori della fotografia e filmmaker potranno scoprire le ultime innovazioni della cinematografia digitale, come 4K e High Dynamic Range (HDR), presentate da esperti di Sony presso lo stand e da direttori della fotografia professionisti, al 23° Camerimage Festival in Polonia

Camerimage

Ecco il programma di Sony:

Proiezione di The Perfect Guy con il direttore della fotografia Peter Simonite – Lunedì 16 novembre alle ore 17:45
Lunedì 16 novembre alle 17:45 presso la sala di proiezione principale del centro Opera Nova ci sarà l’opportunità di conoscere il dietro le quinte del film campione di incassi The Perfect Guy di Sony Pictures e Screen Gems insieme al direttore della fotografia Peter Simonite. Dopo la proiezione si terrà un workshop in cui Simonite spiegherà le motivazioni che lo hanno portato a scegliere la F65. Simonite ha già al suo attivo numerosi film, tra cui The Tree Of Life diretto da Terrence Malick, al quale ha lavorato in veste di direttore della fotografia della seconda unità. Nel 2012il film ha ricevuto una nomination all’Oscar come Migliore fotografia.

“Quasi tutte le riprese sono state girate con la F65 di Sony. L’ho scelta perché vanta una sensibilità elevata e colori vividi. L’abbiamo abbinata a una lente anamorfica Hawk Vintage 74 per poter catturare ogni dettaglio, anche in condizioni di scarsa luminosità. Queste ottiche hanno una qualità leggermente più sfumata e rendono le riprese della F65 più morbide e pittoriche. Siamo rimasti molto soddisfatti anche dalla resa delle tonalità della pelle sui volti degli attori. L’effetto ottenuto era splendido”, afferma Peter Simonite, direttore della fotografia. “Per girare le riprese serali a Los Angeles con una lente anamorfica serviva più luce e la F65 di Sony si è rivelata la soluzione ideale. L’elevata sensibilità della telecamera era perfetta per catturare la luce dell’ambiente, che di sera è ideale per le lenti anamorfiche., Abbiamo usato anche l’Alpha 7s per questo motivo: è un modello dalla sensibilità elevata che ci ha assistito in moltissime sequenze notturne”.

High Dynamic Range- Giovedì 19 novembre alle ore 15:00
La tecnologia High Dynamic Range (HDR) con Pablo Garcia di DMPCE sarà protagonista del secondo workshop di Sony, che si terrà giovedì 19 novembre alle ore 15:00.

Il Camerimage Festival conclude un anno segnato dai successi per Sony CineAlta, in cui la serie F è stata utilizzata per riprendere splendidi film e ha rivestito un ruolo cruciale nel portare svariati progetti sul grande schermo.

Woody Allen passa al digitale con la Sony CineAlta F65 in 4K
Vittorio Storaro, direttore della fotografia tre volte premio Oscar, è al lavoro per il nuovo film di Woody Allen il primo girato in digitale. Storaro ha dedicato la sua carriera alle tecnologie digitali di cui il 4K è il fiore all’occhiello. La F65 è da tempo la telecamera di elezione per i filmmaker di tutto il mondo, ma è in particolare per le sue funzionalità 4K che la telecamera CineAlta ha richiamato l’attenzione di Storaro

A proposito della scelta di utilizzare la F65, Vittorio Storaro ha raccontato: “Avevo già riscontrato la capacità della F65 di Sony di registrare immagini 4K fantastiche a una profondità di colore di 16 in 1:2, il mio formato preferito. Perciò non ho avuto dubbi quando Woody [Allen] mi ha contattato per fargli da direttore della fotografia per il suo nuovo progetto, provvisoriamente intitolato “WASP 2015”. L’ho convinto a registrare il film in digitale, così potremo iniziare insieme il nostro viaggio nel mondo digitale. È il momento della Sony F65″

Il film vincitore della Palma d’oro 2015 Dheepan – Una nuova vita è stato girato con la Sony CineAlta F55
La Palma d’Oro del 68° Festival del Cinema di Cannes di quest’anno è stata assegnata al regista Jacques Audiard, coadiuvato per la fotografia da Éponine Momenceau, che ha scelto la PMW-F55 di Sony per trasporre la sua narrazione creativa sul grande schermo.

Questo è il secondo anno consecutivo in cui vincitela Palma d’Oro un film girato con una telecamera CineAlta di Sony. L’anno scorso, Nuri Bilge Ceylan aveva vinto la Palma d’Oro per il suo film “Il regno d’inverno – Winter Sleep”, girato con la F65 sotto la direzione di Gökhan Tiryaki per la fotografia.

Presso lo stand Sony, i visitatori potranno vedere i modelli PXW-FS7, F65, PMW-F55 connessi al monitor OLED TRIMASTER EL™ BVM-X300 su treppiede e PMW-F5 connessi all’unità BVM-X300 tramite PZ1 per la riproduzione di contenuti HDR. Inoltre, saranno presenti anche l’Alpha 7s e la nuova PXW-FS5 su treppiede con il kit da spalla CBK-55.

“Sono emozionata di annunciare che Sony supporterà ancora una volta il 23o Camerimage International Film Festival”, ha dichiarato Ainara Porron, Marketing Manager Cinematography di Sony Europe. “Si tratta di un evento imperdibile nell’agenda di ogni filmmaker e direttore della fotografia e siamo felici di presentare al pubblico i vantaggi innovativi offerti da Sony nel settore della cinematografia digitale. Quest’anno, siamo particolarmente lieti di avere tra gli ospiti Peter Simonite pluripremiato direttore della fotografia, che illustrerà l’uso della F65 per le riprese del thriller “The Perfect Guy”. La sua esperienza fornirà senz’altro preziosi consigli a tutti coloro che sono agli inizi della carriera e a coloro che sperano di riuscire un giorno a lavorare a film di grande successo”.

Sony è sponsor ufficiale del 23o Camerimage International Film Festival di Bydgoszcz (Polonia) e in occasione della manifestazione presenterà le emozionanti riprese ottenute grazie alla potenza creativa della gamma CineAlta.