• Home
  • Chi sono
  • News
  • TV
  • Cinema
  • Video
  • Technology
  • Deșteaptă-te române
    • Reflecții
    • Poezii

TV e Cinema

~ "L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

TV e Cinema

Archivi Mensili: Mag 2014

Anche l’artista deve essere pagato

30 venerdì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, Video

≈ Lascia un commento

Tag

cortometraggio, film, filmmaker, Tony Cotina

Di recente naviga in rete un cortometraggio divertente diretto da Tony Cotina. Il video è dedicato a tutti gli artisti che difficilmente vedono un euro!
Infatti, il corto si intitola “Un artista vede per la prima volta i soldi – IL VIDEO CHE HA COMMOSSO IL WEB”

Cosa dire, divertente, ma reale. Sappiamo tutti che il lavoro artistico viene sottovalutato quando si tratta di remunerazione …
Sono pochi quelli che guadagnano. La maggior parte dei filmmaker dovono lavorare per molto tempo gratis in speranza che un giorno veranno considerati dal mercato cinematografico.
Che delusione per i poveri giovani …

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Il cortometraggio “A Ciambra” premiato a Cannes

28 mercoledì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema

≈ Lascia un commento

Tag

A Ciambra, Fabien Pisano, Jonas Carpignano, Pierre-Simon Gutman, premio, Sony CineAlta Discovery

Jonas Carpignano si aggiudica il premio Sony CineAlta Discovery a Cannes per il cortometraggio “A Ciambra”

A-Ciambra

Alla cerimonia di premiazione per “La Semaine de la Critique”, la giuria presieduta dalla regista francese Rebecca Zlotowski ha scelto il cortometraggio “A Ciambra” del regista Jonas Carpignano come vincitore del premio Sony CineAlta Discovery.

Jonas Carpignano (Italia) ha diretto “Resurrection Man” (2010), “A Chjana” (2011) e “A Ciambra” (2014), il suo terzo cortometraggio. Attualmente lavora al suo primo lungometraggio in Italia.

“A volte lungometraggi o cortometraggi nascono dal nulla: il desiderio di riprendere le persone, in situazioni tratte dalla vita di tutti i giorni, senza una sceneggiatura o fondi per finanziare il progetto. Per Jonas Carpignano, ‘A Ciambra’ è uno di quei lavori che sorprendono per la loro anima autentica. Il film trova i propri spazi nel segno dell’imprevisto, creato nell’urgenza…” ha commentato Pierre-Simon Gutman, membro del comitato di selezione dei cortometraggi.

Fabien Pisano, European Marketing Manager, si è congratulato con il vincitore: “Sony è felice di consegnare a Jonas Carpignano il premio Sony CineAlta Discovery. L’autenticità e il dinamismo della storia mi hanno commosso. La Semaine de la Critique è un’ottima opportunità per guardare pellicole caratterizzate da questo tipo di visione personale e sguardo fresco. Da sempre Sony incoraggia i talenti emergenti nella produzione cinematografica; ecco perché trovarci a Cannes, nel cuore dell’industria cinematografica, è davvero importante per noi. Non vediamo l’ora di tornare l’anno prossimo.”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Mademoiselle C. al cinema e on demand

27 martedì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ 1 Commento

Tag

Carine Roitfeld, documentario, Fabien Constant, Mademoiselle C., Mymovies.it

Update:  Giovedì, 19 giugno uscirà al cinema il documentario “Mademoiselle C.” di Fabien Constant, grazie a BIM Distribuzione e in streaming on demand sulle maggiori piattaforme nazionali ed internazionali.

MADEMOISELLE C.

Attraverso le testimonianze dei volti più famosi del mondo della moda e non solo (Giorgio Armani, Donatella Versace, Tom Ford, James Franco, Sara Jessica Parker), “Mademoiselle C.” offre uno sguardo unico e privilegiato sulla vita privata e professionale di Carine Roitfeld, ex modella e giornalista francese, nonchè storica direttrice della rivista Vogue Paris. Un omaggio al genio creativo di una delle fashion editor più venerate ed enigmatiche del mondo della moda.

Molteplici le opportunità di accesso offerte da MYmovies.it per la fruizione digitale di “Mademoiselle C.”. Giovedì 19 Giugno, ale ore 21:30, il film sarà mostrato gratuitamente in streaming sulla piattaforma MYMOVIESLIVE! solo per un numero limitato di utenti FREE (evento unico), mentre per l’esclusivo pubblico UNLIMITED il film sarà disponibile in modalità on demand sempre a partire dalla mezzanotte di giovedì 19 Giugno.

Sarà, inoltre, possibile acquistare il film in VOD (electronic rental) sulla piattaforma AnicaONDEmand e tramite il sito ufficiale http://www.mymovies.it/mademoisellec/, realizzato da MYmovies.it, dal quale si verrà direttamente reindirizzati sulle specifiche piattaforme di accesso.

L’uscita day and date di “Mademoiselle C.” fa parte del progetto pilota Speed Bunch, finanziato dall’Unione Europea per promuovere la distribuzione dei film sulle piattaforme digitali legali. Wild Bunch, capofila del progetto, ha previsto l’uscita di 4 titoli europei (nel corso di 18 mesi) in Francia, Italia, Germania e Spagna, cercando di effettuare, ove possibile, una release “day and date” nei 4 paesi.

Sinossi:
Carine Roitfeld è la redattrice di moda più famosa al mondo insieme alla direttrice di Vogue America, Anne Wintour. E’ anche la più inaccessibile. Dopo dieci anni passati alla direzione di Vogue Paris, coronati di successi e scandali di ogni genere, all’inizio del 2011 sbatte la porta del famoso rotocalco e parte per un viaggio verso quello che lei stessa definisce “la libertà” e lancia la sua sfida più grande: creare una nuova rivista. La quintessenza della rivista di moda, la più chic, la più sorprendente, la più glamour, la più innovativa e che, naturalmente, porterà il suo nome, CR. Moda, potere, modelle: tutti si ritrovano attorno alla più iconica delle redattrici di moda del mondo, alla più parigina, alla Torre Eiffel su tacco 12: l’irriverente Mademoiselle C.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

I MUSEI VATICANI 3D AL CINEMA

23 venerdì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Paolucci, Cosetta Lagani, Franco di Sarro, James Cameron, MUSEI VATICANI 3D

Arriverà nelle sale di numerosi paesi del mondo l’attesissimo film-evento che trasporta gli spettatori nel cuore dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina per una visita esclusiva in compagnia del Direttore Antonio Paolucci. Una produzione SKY 3D e Sky Arte HD in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani, e distribuita da Nexo Digital nei cinema internazionali.

MUSEI VATICANI 3D rappresenta uno straordinario viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d’arte raccolte in due millenni di storia e porta per la prima volta le telecamere Ultra HD 4K/3D e la tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron all’interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, mostrando i capolavori di Roma come non sono mai stati visti prima. Un evento unico, spettacolare e appassionante che arriverà in Italia in autunno (tutti i dettagli saranno a breve disponibili su http://www.nexodigital.it). Proprio a Cannes sono stati chiusi gli accordi con numerosi distributori ed esercenti internazionali cui Nexo Digital ha proposto l’evento che sarà distribuito in Francia, Gran Bretagna, Russia, Australia, la Nuova Zelanda, Colombia, Corea del Sud. Sono inoltre in corso altre negoziazioni, tra cui quelle con il Nord America e coi restanti paesi del Sud America.

Una megaproduzione realizzata da una troupe di 40 professionisti che hanno esplorato in lungo e in largo i Musei Vaticani: riprese suggestive effettuate di notte attraversando le sale in cui sono custodite alcune delle opere più rare e preziose del mondo, spaziando attraverso tutte le culture e tutte le epoche. Grazie a un mix unico tra 3D nativo e la più avanzata tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron e Tim Burton, gli spettatori potranno letteralmente immergersi nei grandi capolavori della storia dell’arte: “entrare” nei dipinti di Caravaggio, toccare con un realismo senza precedenti il Laocoonte ed il Torso del Belvedere, sentirsi avvolti dalle figure mai così vere della Cappella Sistina. Dai capolavori della statuaria classica alla Pietà di Michelangelo, fino alle sculture moderne di Fontana; dai dipinti di Giotto, Leonardo Da Vinci e Caravaggio a quelli di Van Gogh, Chagall e Dalì; dagli straordinari affreschi delle Stanze di Raffaello, come “La Scuola di Atene”, agli spettacolari capolavori michelangioleschi della Cappella Sistina come la “Creazione di Adamo” e il maestoso “Giudizio Universale”. Sono queste le tappe di un viaggio unico ed emozionante, condotto con l’autorevole guida del Direttore dei Musei Vaticani, il Professor Antonio Paolucci. Attraverso passato, presente e futuro.

“Nel nostro lavoro di distributori ci confrontiamo al mercato rivolgendoci direttamente ai singoli esercenti oltre che coi distributori locali, con consapevolezza ed entusiasmo e selezionando solo pochi, importanti progetti che secondo noi hanno qualità e potenzialità estremamente elevate, come nel caso dei Musei Vaticani 3D. Questo perché proporre “alternative content” non vuol dire soltanto rivolgersi alla nicchia, ma anche sfruttare a 360 gradi tutte le potenzialità della sala cinematografica. E’ una sfida ambiziosa che, venendo da 60 anni di esperienza nel settore dell’esercizio e della distribuzione cinematografica, abbiamo una gran voglia di affrontare”, spiega Franco di Sarro, AD di Nexo Digital.

Cosetta Lagani, direttore di Sky 3D aggiunge, invece: “Siamo molto orgogliosi del fatto che una produzione originale Sky, in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani, sia ora distribuita nei cinema non solo in Italia ma in tutto il mondo. Si tratta di un prodotto che svela per la prima volta in 3D i tesori custoditi all’interno di uno dei più ammirati e visitati musei del mondo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Sony Digital Cinema torna al CINE’ di Riccione

22 giovedì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

CINE’ di Riccione, cinema, Enrico Ferrari, Sony Digital Cinema

Anche quest’anno Sony Digital Cinema torna al CINE’ di Riccione, le giornate estive dedicate all’industria del cinema, che è diventato ormai un appuntamento classico del mercato cinematografico italiano.

Cine-2014

Il Cinè, in programma dal 30 giugno al 3 luglio, rappresenta una grande opportunità promozionale per le aziende espositrici e un’occasione unica per conoscere le ultime proposte del mercato.

Tutti coloro che saranno presenti al Trade Show non potranno mancare all’appuntamento con Sony Digital Cinema che nella serata di lunedì 30 giugno organizza un Opening Night Party per festeggiare le ottime performance ottenute nel 2013. Con la fine del mese di marzo, infatti, Sony Digital Cinema ha tirato le somme di un anno ricco di novità e i risultati ottenuti sono eccellenti: sono stati installati 300 proiettori Sony 4K su tutto il territorio nazionale.

Nella seconda mattinata, il Giometti Cinepalace ospiterà la convention di Sony Digital Cinema che sarà per Sony un’importante occasione per dare uno sguardo al futuro della tecnologia nel Digital Cinema e a come Sony mette a disposizione degli esercenti la sua avanzata esperienza di intrattenimento permettendo di sfruttare i vantaggi del cinema digitale e fornire così agli spettatori un’incredibile visione cinematografica.

“E’ stato un anno davvero importante per Sony Digital Cinema e ci auguriamo di continuare a stringere nuove partnership che consentiranno di sfruttare le straordinarie capacità del cinema digitale, regalando a tutti gli appassionati una qualità dell’immagine eccezionale”, dichiara Enrico Ferrari, Digital Cinema Solutions Account Manager per Italia, Spagna e Portogallo.

Ecco, qui il programma delle 4 giornate >>

Allora, tutti a Cinè di Riccione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Sony premia i migliori filmmaker

06 martedì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema, News

≈ Lascia un commento

Tag

cortometraggio, film, filmmaker, Sony, Sony PROduction Awards 2014

Sony ha annunciato i vincitori dei Sony PROduction Awards 2014. Per la prima volta, l’edizione di quest’anno era aperta a partecipanti di tutto il mondo. Oltre 450 studenti, professionisti e cineasti di livello amatoriale hanno creato dei cortometraggi per avere l’opportunità di ottenere il riconoscimento del settore e vincere la tecnologia più all’avanguardia di Sony, tra cui il camcorder 4K NXCAM con sensore CMOS Exmor Super 35 mm NEX-FS700RH e il kit microfonico wireless UWP-D.

Sony Pro

I Sony PROduction Awards hanno lo scopo di scoprire filmmaker di eccezionale talento e offrire loro l’opportunità di progredire professionalmente. I partecipanti sono stati invitati a creare e condividere un film della durata massima di cinque minuti inviandolo al sito dedicato ai Sony PROduction Awards, dove il pubblico avrebbe potuto vederli e votare i propri film preferiti. Le votazioni si sono concluse il 7 aprile registrando oltre 10.000 voti. I quindici film più votati sono passati al vaglio della giuria di Sony, formata da esperti del settore, che ha selezionato tre vincitori per ogni categoria. I vincitori dei Sony PROduction Awards 2014 sono:

    • Creative – Scarecrow in Purgatory, Oliver Clubb, Regno Unito

    • Factual – That Time, Benjamin Chesterton, Regno Unito
    • Student – No Good Deed, Michael O’Neill, Australia

Philip Bloom ha così commentato il contenuto vincitore della categoria Creative, Scarecrow in Purgatory, di Oliver Clubb: “un concetto semplice, ben eseguito. Regia, movimenti con la telecamera e audio impeccabili. Un lavoro tecnicamente ineccepibile. La performance centrale, consolidata con lo script, ha catturato la mia attenzione e mi ha fatto sorridere. Un cortometraggio davvero originale!”

Il filmmaker austriaco Nino Leitner ha così descritto il vincitore della categoria Factual, That Time, di Benjamin Chesterton: “Si tratta di uno splendido documentario che ci riporta nella vita di una giovane madre con un figlio, raccontandone la sofferenza a causa dell’HIV e le vicende del piccolo, che la donna è stata costretta a dare in affidamento. Le riprese sono splendide e le intense sequenze in slow-motion, sapientemente realizzate, ci avvicinano ai protagonisti.”

Infine, per la categoria Student, il lavoro vincitore No Good Deed, di Michael O’Neill, è stato così presentato dalla documentarista Molly Clarke: “Una storia intensa ben interpretata e filmata e dal montaggio vincente. Un lavoro tutt’altro che semplice.”

Ciascun vincitore sarà premiato con il camcorder 4K NXCAM con sensore CMOS Exmor Super 35 mm NEX-FS700RH leader del settore e il kit microfonico wireless UWP-D di Sony, oltre a ottenere una grande visibilità. Inoltre, i vincitori avranno accesso a Ci℠, la piattaforma per l’archiviazione e la produzione di video basata su cloud di Sony.

“La qualità dei cortometraggi che ho visto quest’anno è stata sorprendente, considerato che sono stati realizzati con risorse limitate”, ha affermato Naomi Climer, Presidente di Sony Media Cloud Services. “Offrendo ai vincitori di quest’anno l’accesso a Ci℠, mettiamo a disposizione di nuovi talenti le infinite potenzialità dei grandi studi di produzione. Inoltre, per i vincitori sarà più semplice collaborare con altri professionisti e consolidare le basi di carriere che, a mio avviso, saranno ricche di successi.”

“La risposta della community di filmmaker mondiale è stata straordinaria, sia per gli standard di livello dei contenuti ricevuti che per l’elevatissimo numero di utenti che hanno partecipato alla votazione”, ha aggiunto Olivier Bovis, Head of AV media di Sony Europe. “Desideriamo ringraziare tutti coloro che quest’anno hanno contribuito alla realizzazione del progetto volto a scoprire nuovi filmmaker di talento di tutto il mondo. I Sony PROduction Awards ci ricordano che ci sono tantissimi cineasti di grande talento e ci permettono di rendere omaggio a coloro che non sempre ricevono i riconoscimenti che si meritano.”

Per la prima volta, i tre cortometraggi vincitori saranno presentati assieme ai contenuti dei 15 finalisti in occasione dell’esposizione Sony World Photography Awards presso la Somerset House di Londra. L’esposizione si terrà dall’1 al 18 maggio nell’ambito di un progetto più esteso dedicato a fotografia e giornalismo. Maggiori informazioni qui >>

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Liebster Award – per conoscere nuovi bloggers e parlare di cinema

01 giovedì Mag 2014

Posted by Oxana Șelari in Cinema

≈ 6 commenti

Tag

bloggers, blogs, cinema, intervista, Liebster Award

liebsteraward

Amici, avete sentito di Liebster Award? Ringrazio Valentina che mi ha nominato a questo concorso divertente avendo la possibilità di scoprire nuovi bloggers che parlano di cinema.

Le modalità per partecipare sono semplici:  ringraziare chi ti ha nominato, pubblicare il link del suo blog e rispondere alle 10 domande che ti ha rivolto; elencare 10 blog (che abbiano meno di 200 seguaci, mi riferiscono), rivolgere ai titolari 10 domande ed informarli della nomina.

Di seguito le domande che mi ha rivolto Valentina:

Quale personaggio del passato e quale contemporaneo sceglieresti per un’intervista e perché?

Avrei il piacere di intervistare il grande regista russo Andrey Tarkovskiy, che si è spento nell’anno in cui sono nata io, 1986. Ho fatto la mia tesi di laurea magistrale sulla fotografia dei suoi film e sono rimasta affascinata della sua arte.

Come personaggio contemporaneo invece, intervisterei Leonardo DiCaprio. Vorrei capire come si fa a “sopravvivere” nel tempo a Hollywood e se una volta entrati nel circuito, è facile fare carriera.

Il film “scheletro nell’armadio” ovvero non hai il coraggio di confessarlo, ma ti è piaciuto. Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Cerca

Follow TV e Cinema on WordPress.com

Basta inserire la tua e-mail e riceverai le notifiche degli articoli appena pubblicati

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Seguimi su Twitter

  • Come fare un buon spezzatino da ristorante con pochi soldi in tasca? Prendi un bravo Chef, pardon, da noi si chiama… twitter.com/i/web/status/1… 9 months ago
  • #ConfartigianatoAltoMilanese lnkd.in/gwmf_nH 1 year ago
  • oxanaselari.wordpress.com/2016/03/24/799 3 years ago
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione” oxanaselari.wordpress.com/2016/03/22/web… 3 years ago
  • RT @cineblogit: Oscar 2016 Miglior attore non protagonista: il discorso di Mark Rylance: jwplayer("wra... https://t… 3 years ago
Follow @OxanaSelari
Mag: 2014
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Articoli recenti

  • The Revenant by Tarkovsky
  • Webinar Sony: “Riprese estreme sotto pressione”
  • And the WINNER is … ecco tutti gli Oscar 2016
  • 23° Camerimage Festival vi aspetta a Bydgoszcz (Polonia)
  • Al Cinema, ARCADE FIRE: THE REFLEKTOR TAPES

Più cliccati

  • Nessuno

Commenti recenti

Music agency su La Nostalgia di Tarkovski…
Documentario: LA CAN… su La cerimonia di canonizzazione…
Oxana Șelari su La Nostalgia di Tarkovski…
Raul Bucciarelli su La Nostalgia di Tarkovski…
LaVolpeSulTettoCheSc… su Cannes e dintorni
amalonuagen su Mademoiselle C. al cinema e on…
Oxana Șelari su Liebster Award – per con…
laulilla su Liebster Award – per con…
Oxana Șelari su Liebster Award – per con…
laulilla su Liebster Award – per con…

Blog che seguo

  • Xiusha Production
  • La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo
  • Story of a photographer
  • La Senk
  • laulilla film blog
  • Il Kubo di Kubrick
  • O C T A G O N
  • Cinema in Controluce
  • Beauty Break
  • CINEMANOMETRO
  • NASCONDERE QUALCOSA
  • cinecarbone
  • carolinsigna
  • Way to Blue
  • Let Me Talk About....Android
  • the CITIZENS of FASHION
  • TV e Cinema
  • Il Contagio
  • aliceinwriting - vita da biblioteca e suggestioni sparse
  • salequantobastablog.wordpress.com/

Blog Stats

  • 14.847 hits

Archivio

Categorie

  • Cinema
  • Deșteaptă-te române
    • Poezii
    • Reflecții
  • News
  • Technology
  • TV
  • Video

Tag

4K alessia marcuzzi amore Andrej Rublev Andrej Tarkovskij animazione attore Bucuresti camcoder camcorder carte cinema Cinema Africano concerto concorso cortometraggio d'Asia e America Latina DJ documentario dragoste Enrico Ferrari evento Fabio Fazio festival fiera film filmmaker Gian Maria Volontè giornalismo intervista interviu italia iubire jurnalism Leonardo DiCaprio Maya Turovskaya mecanica milano mostra muzica Mymovies.it MYMOVIESLIVE Nexo Digital Niente è come sembra Nostalgia Olivier Bovis oxana selari paperman poezie premio programma tv racconto Rai ripresa Romania russia Solyaris Sony Sony Digital Cinema Sony PROduction Awards 2014 storia streaming talent teatro tecniche nuove tv UNCEM Valentine's Day venezia Victoria Cabello Victor Victoria video videocamera Wim Wenders XDCAM

Il mio titolo pagine di contenuti

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Foto da Flickr

Paint your palette blue and grey20191207 Mug with Words - the Cat's LibraryMugs with Words. Smile on Saturday
Altre foto

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Xiusha Production

Video & Photography

La carta, lo schermo, la parola, lo sguardo

Cellar Door

Story of a photographer

La fotografia senza filtri

La Senk

Models - Hostess - Promoters - Mascotte

laulilla film blog

un sito per parlare di cinema liberamente, ma se volete anche d'altro

Il Kubo di Kubrick

Si è sempre troppo piccoli per un film e troppo grandi per un altro. Per amare il cinema, però, si è sempre in tempo.

O C T A G O N

cambiamento e trasformazione

Cinema in Controluce

Beauty Break

La mia pausa di bellezza

CINEMANOMETRO

recensioni film fantascienza, horror, mostri e amenita varie

NASCONDERE QUALCOSA

"Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto" (Calvino)

cinecarbone

La Settima Arte senza peli sulla lingua e senza puzza sotto il naso

carolinsigna

Way to Blue

pensieri e riflessioni sul cinema, la letteratura, la musica e lo sport

Let Me Talk About....Android

the CITIZENS of FASHION

The CoF

TV e Cinema

"L’immagine artistica è un’immagine che assicura a se stessa il proprio sviluppo." Andrej Tarkovskij

Il Contagio

[del conflitto generazionale e di altri futuri possibili]

aliceinwriting - vita da biblioteca e suggestioni sparse

Bibliotecaria, copywriter, scrittrice con un passato da redattore editoriale. Amante dei libri, della lettura, sensibile al piacere del testo e al grado zero della scrittura, mi occupo di Letteratura, amica esistenziale fin dai tempi dell'infanzia, poi alleata negli studi, infine compagna fedele di vita. I miei campi d'azione: la critica, la riflessione sul romanzo, sui miti, su temi e topoi; la poesia come flusso di coscienza e sottile tecnica semantica; il racconto, finestra aperta su un mondo interiore da narrare con parole in libertà. Postilla doverosa per caratterizzarmi ulteriormente: oltre ai libri, l'enorme, smodata, incontenibile passione per il cinema (sono cresciuta nella videoteca di famiglia, l'ormai serrata Video Days) e per la musica (colonne sonore di film e tanto, tanto, tanto, metal e rock in tutte le sfumature).

salequantobastablog.wordpress.com/

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: